Evento educational

Bosch Missione Ambiente torna tra i banchi di scuola

Al via la 5° edizione del progetto didattico Bosch, in collaborazione con Giunti Progetti Educativi, che coinvolge gli alunni di quasi 2.000 istituti. L'obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell’ambiente e delle tecnologie sostenibili. I lavori migliori verranno rielaborati in fumetti a cura di importanti illustratori per ragazzi.
Parte la quinta edizione del progetto Bosch Missione Ambiente, campagna educativa promossa dal Gruppo Bosch Italia che, quest’anno, si avvale della collaborazione con Giunti Progetti Educativitematiche ambientali. Gli alunni di quasi 2.000 scuole elementari verranno accompagnati alla scoperta del 'Regno della Tecnologia' da quattro particolari moschettieri, in rappresentanza delle quattro famiglie tecnologiche: automotive, elettrodomestici, elettroutensili ed energie rinnovabili.
kit didattico con i materiali necessari a illustrare l’importanza della tecnologia e della ricerca scientifica nella tutela dell’ambiente. Apple Store e Google Play l’applicazione gaming 'Caccia alla tecnologia', uno strumento ludico per sensibilizzare maggiormente i ragazzi sui temi affrontati. Si potrà, infatti, sfidare le proprie conoscenze scientifiche all’interno dei vari ambienti domestici, individuandone le tecnologie presenti. concorso 'Raccontaci una storia'. Saranno fornite quattro tracce dalle quali i ragazzi dovranno prendere spunto per creare la loro storia, che potrà essere rappresentata attraverso qualsiasi tecnica creativa: dalla scrittura alla fotografia, dal disegno al collage. Le prime tre classi si aggiudicheranno una lavagna multimediale interattiva; mentre le classi dal quarto al decimo posto riceveranno una fornitura di libri Giunti per la biblioteca interna all’istituto. giuria verranno rielaborati in fumetti a cura di importanti illustratori per ragazzi e saranno pubblicati all’interno di un volume distribuito presso i punti vendita Giunti Editore. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a una Onlus che sviluppi un progetto di sostegno all’infanzia.