Evento educational
Caleidos firma un progetto integrato per pro.mo. E le stoviglie di plastica tornano a vivere
Un evento al Frida di Milano, un convengo, ma anche web e mobile per la campagna di comunicazione integrata sviluppata per il gruppo che riunisce i produttori di stoviglie monouso in plastica, con l'obiettivo di migliorare il percepito del prodotto legando la sua funzionalità al concetto di riciclo virtuoso del materiale.

Azioni messe in atto per conto di pro.mo, il gruppo che riunisce i produttori di stoviglie
monouso in plastica.
In un realistico scenario di raccolta differenziata, piatti e bicchieri in plastica non sono più
oggetti inquinanti ma possono trasformarsi in nuovi oggetti o creare energia. Da qui l’idea
alla base della campagna che trasforma il piatto di plastica in una simbolica moneta che,
se inserita nell’apposito cassonetto del riciclo, genera valore: 'Insert value'.
Rappresentazione fisica e simbolica dell’idea è la Piatt-o-matic, un cassonetto per la raccolta
della plastica costruito ad hoc e in grado di segnalare, a ogni piatto inserito, il valore
corrispondente in termini di minuti di energia prodotta: 19 minuti di una lampadina da
100 w per ogni piatto inserito.

Il Frida di Milano ha ospitato per una sera la performance e
gli ospiti del locale, inserendo il loro piatto nel cassonetto, hanno potuto cogliere lo spirito della campagna.
La Piatt-o-matic è stata protagonista anche al convegno Second Life: la doppia vita delle
stoviglie monouso in plastica tenutosi al Teatro Elfo di Milano.
Gli ospiti, una volta
raggiunto il teatro, hanno trovato la sala completamente al buio. Solo grazie all’inserimento
del proprio invito, stampato su un piatto di plastica, nella Piatt-o-matic le luci si sono accese
una per volta, grazie all’energia simbolicamente prodotta.
Per raggiungere un target più smart è stata realizzata con la collaborazione di Themis Hub,
Plast Blast, un’app per iPhone dove il giocatore produce ore di energia lanciando piatti e
bicchieri nella Piatt-o-matic.