Evento educational

Came, partner ufficiale di Expo 2015, presenta il progetto aziendale 'Food@Work'

Lanciato in Italia il primo progetto di benessere alimentare in azienda ispirato al messaggio dell'Esposizione Universale. L'azienda trevigiana di Home & Building Automation organizzerà un ciclo di incontri sull’alimentazione in azienda e sosterrà le produzioni agricole locali impiegando prodotti a Km0 nelle mense aziendali.

clicca per ingrandire
Elisa Menuzzo (FOTO), vice presidente di Came Group, presenta 'Food@Work', il primo progetto di benessere alimentare in azienda realizzato in Italia, sviluppato per i propri dipendenti da Came, azienda del settore Home & Building Automation.

Con questa iniziativa, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Came si propone di promuovere in azienda la cultura del benessere alimentare e trasmettere la consapevolezza che un’alimentazione corretta e sostenibile è fonte di salute e benessere per la persona e per il territorio in cui vive.

In sintonia con il tema diExpo Milano 2015, 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita', di cui Came è partner ufficiale come fornitore del sistema di controllo accessi, 'Food@Work' vuole sensibilizzare i dipendenti a un nuovo modo di nutrirsi anche sul luogo di lavoro.

Con questo progetto, il gruppo trevigiano intende anche attivare sinergie con il territorio in cui è fortemente radicata, utilizzando prodotti biologici, di stagione e a Km0, contribuendo a sostenere le produzioni agricole locali e a rispettare l’ambiente.
 
'Food@Work'si inserisce nel programma di iniziative dedicate al benessere dei propri dipendenti che Came ha sviluppato nel tempo, come l’apertura dell’asilo nido e il Piano Welfare che offre, tra le altre, il rimborso delle spese mediche e un contributo per l’acquisto di libri o buoni benzina.
 
Il progetto prevede la realizzazione di un ciclo di incontri in azienda tutti dedicati all’alimentazione, il sostegno alle produzioni agricole locali che riforniranno di prodotti bio, di stagione e a Km 0 le mense aziendali dove i dipendenti potranno provare i nuovi menù realizzati secondo le indicazioni del nutrizionista e la formalizzazione di alcune convenzioni con i più importanti distributori di prodotti biologici del territorio per consentire ai dipendenti di consolidare le nuove abitudini alimentari anche al di fuori dell’azienda.

“Food@Work nasce dalla consapevolezza che ogni azienda ha la responsabilità di creare condizioni favorevoli allo sviluppo delle persone che vi lavorano – ha dichiarato Elisa Menuzzo, vice presidente di Came Group -. Con Food@Work intendiamo contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone che ogni giorno collaborano con noi coinvolgendole in iniziative dedicate al tema dell’alimentazione". 

"Si tratta di un progetto unico nel suo genere che raccoglie in modo proattivo il messaggio di Expo Milano 2015 sull’importanza dell’educazione alimentare e della cura del territorio in cui viviamo, che può diventare un progetto pilota per altre realtà imprenditoriali”.