Evento educational

Campus rilancia il Salone dello Studente e presenta il Salone degli Intraprendenti

Dal 18 marzo nel capoluogo lombardo, formazione e lavoro tornano protagonisti con Class Editori. La direzione creativa e la produzione esecutiva del Salone dello Studente e del Salone degli Intraprendenti è curata da Mario De Nisi. De Nisi, responsabile degli eventi e dei Saloni Campus e publisher della testata.

Il 18, 19 e 20 marzo si terrà a Milano la ventesima edizione di Campus Orienta! – il Salone dello Studente, la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario e post-laurea. L’evento, organizzato dal mensile Campus, si svolgerà presso Superstudio Più in via Tortona 27, dove è prevista un’affluenza di oltre 15.000 studenti delle scuole superiori e di 5.000 universitari.

Gli spazi, allestiti dall’architetto e scenografo Rocco Bellanova, ospiteranno istituzioni pubbliche italiane ed europee, università italiane e straniere, istituti di istruzione superiore e post-laurea, enti per il diritto allo studio, associazioni studentesche, scuole di lingue, enti turistici e aziende. Sono previsti incontri di orientamento a cura delle facoltà, workshop dedicati allo studio e al lavoro all’estero e aree di incontro fra neo-laureati e imprese. Il salone rappresenta un’ottima occasione per le aziende di entrare in contatto con un pubblico dai 18 ai 24 anni grazie alla possibilità di mettere in atto azioni di guerriglia marketing, sampling e test di prodotto
parterre copia.JPG
L’appuntamento milanese, promosso da Class Editori, tiene a battesimo una nuova importante iniziativa. Sempre all’interno degli spazi di Superstudio Più, i giorni 18 e 19 marzo, dalle ore 16 alle ore 20, avrà luogo Io Lavoro - il Salone degli Intraprendenti. La manifestazione, promossa da Io Lavoro, inserto del quotidiano Italia Oggi, nasce con l’obiettivo di far incontrare la domanda di lavoro e le nuove leve generazionali, ma è aperta anche a professionisti in cerca di opportunità per migliorare la propria posizione. I temi dei convegni e dei workshop in programma spaziano dall’analisi degli scenari attuali del mercato del lavoro sino ai consigli per l’autopromozione. I contenuti e la parte convegnistica sono a cura di Walter Passerini, responsabile delle pagine di Io Lavoro. Il Salone degli Intraprendenti è inserito nel calendario eventi dell’Anno Europeo della Creatività e Innovazione. A supporto dell’evento Campus diffonderà sul web una serie di filmati virali.

La direzione creativa e la produzione esecutiva del Salone dello Studente e del Salone degli Intraprendenti è curata da Mario De Nisi. De Nisi, responsabile degli eventi e dei Saloni Campus e publisher della testata, viene da una significativa esperienza in K-events (gruppo FilmMaster), dove ha ricoperto per tre anni il ruolo di project manager.