Evento educational

Con Igor Cassina a Milano per 'Scuola di Tifo' di Volkswagen

Il road show del progetto didattico rivolto alle scuole elementari e medie di Volkswagen che promuove i valori più autentici dello sport, conclude la terza edizione a Milano il 25 marzo.

Saranno circa 100 gli alunni della scuola primaria Anna Frank che Igor Cassina incontra, mercoledì 25 marzo 2009, in occasione della quinta tappa del road show della terza edizione del progetto 'Scuola di tifo' della Volkswagen rivolto agli alunni di quinta elementare e terza media. L’appuntamento è previsto dalle ore 10.30 alle ore 12.30, presso la Scuola Anna Frank di via Dora Baltea 16 - Milano.

igor_cassina_1 copia.JPGIgor Cassina si è assicurato un posto nella storia della Ginnastica prima ancora di vincere le Olimpiadi del 2004. Infatti nel 2001 a Ghent, è stato il primo atleta al mondo a presentare un doppio salto teso con avvitamento sopra la sbarra e conseguente ripresa. Come riconoscimento la Federazione Internazionale ha dato il suo nome all’elemento, che dal 2002 è ufficialmente chiamato 'movimento Cassina'. Il suo esempio di impegno e caparbietà, in gara e nella vita, è stato scelto per rappresentare e dare concretezza ai valori più autentici dello sport  promossi da 'Scuola di tifo', il progetto didattico che Volkswagen promuove con l’intento di educare alla comprensione, all’accettazione e al rispetto nell’ambito sportivo, mettendo in risalto gli aspetti più sani e costruttivi del gioco del calcio e del tifo ad esso legato.

Dopo una breve esperienza nel Judo, Igor a 5 anni si avvicina alla ginnastica, allenato da Franco Giorgetti. Disputa la sua prima gara a 9 anni a Varese, arrivando 4° su 80 bambini. Il suo idolo era Dimitri Bilozerchev, infatti da allora tutti gli amici lo chiamano Bilo. Nel 1999 partecipa ai Mondiali di Tianjin, nel 2000 alla XXVII Olimpiade a Sydney. Nel 2001 è 4° alla sbarra ai Mondiali di Gand e l'anno successivo agli Europei di Patrasso conquista un bronzo. L'escalation continua nel 2003, quando è argento ai Mondiali di Anaheim. Il 23 agosto 2004 vince l'oro nella sbarra alle Olimpiadi di Atene, primo italiano a riuscirci con questo attrezzo, conquistando la medaglia numero 500 dell'Italia ai Giochi. Agli europei che si sono svolti ad Amsterdam nel 2007, conquista il bronzo.
Alle Olimpiadi di Pechino 2008 arriva quarto nella finale alla sbarra, vinta dal cinese Zou Kai, davanti allo statunitense Horton e al tedesco Hambuechen.

Sotto l’egida del Dirigente Scolastico Maria Grazia Agosta, gli alunni saranno guidati dall’insegnante di 5° elementare Marina Vivaldo.

Forte del successo ottenuto nelle prime due edizioni, con oltre 23.100 scuole coinvolte solo nel 2007-2008, “Scuola di tifo” si riconferma anche per l’anno 2008-2009, distinguendosi tra le principali iniziative Volkswagen a sfondo sociale.
'Scuola di tifo' trae spunto dal calcio per sottolineare i valori positivi dello sport in generale, il loro potenziale educativo e la loro capacità di contribuire al progresso civile. Di qui la scelta di affiancare al progetto anche altre discipline sportive e i loro rappresentanti nel corso di un road show presso alcune delle scuole che aderiscono all’iniziativa.
La precedente edizione ha visto il coinvolgimento del campione olimpico di canoa Antonio Rossi, della campionessa di scherma plurimedagliata Giovanna Trillini e del campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino.
Nell’edizione 2008-2009, i campioni coinvolti fino ad ora sono stati Pino Maddaloni, Clemente Russo, Simone Raineri, Jury Chechi e Josefa Idem.