Evento educational
Con TIM parte il secondo tour italiano dedicato al crowdfunding 'WithYouWeDo'
In una serie di incontri gratuiti a tappe in otto città italiane saranno spiegate le principali caratteristiche dell'iniziativa di crowdfunding WithYouWeDo ideata per enti, associazioni e cittadini che propongano progetti in ambito Innovazione Sociale, Cultura Digitale e Tutela dell’Ambiente.
Un tour che tocca le principali città della penisola dedicato alle opportunità del finanziamento collettivo in Italia.
Partirà da Bari e Lecce il prossimo 30 ottobre il nuovo tour informativo che TIM dedica alle opportunità offerte dal crowdfunding, per un percorso che prevede un totale di otto tappe nelle principali città del Paese con anche Brindisi, Bologna, Catania, Roma, Milano e Venezia.
In particolare, TIM illustrerà le principali caratteristiche della propria iniziativa di crowdfunding WithYouWeDo, ideata per enti, associazioni e cittadini che propongano progetti in ambito Innovazione Sociale, Cultura Digitale e Tutela dell’Ambiente.
L’iniziativa è parte delle attività #ilfuturoèditutti di Corporate Shared Value di TIM, un programma di interventi basati sulla creazione di valore condiviso con le comunità in cui il Gruppo Telecom Italia opera.
Partirà da Bari e Lecce il prossimo 30 ottobre il nuovo tour informativo che TIM dedica alle opportunità offerte dal crowdfunding, per un percorso che prevede un totale di otto tappe nelle principali città del Paese con anche Brindisi, Bologna, Catania, Roma, Milano e Venezia.
In particolare, TIM illustrerà le principali caratteristiche della propria iniziativa di crowdfunding WithYouWeDo, ideata per enti, associazioni e cittadini che propongano progetti in ambito Innovazione Sociale, Cultura Digitale e Tutela dell’Ambiente.
E’ attualmente in corso la 'call for projects' di WithYouWeDo per la prossima pubblicazione progetti di gennaio 2016: durante gli incontri saranno elencati i vantaggi e le agevolazioni messe in campo da TIM per gli aspiranti progettisti, che potranno anche approfondire le modalità di utilizzo del crowdfunding; un esempio di come le tecnologie digitali siano strumenti fondamentali per lo sviluppo di un’innovazione sociale sostenibile, anche economicamente.
L’iniziativa è parte delle attività #ilfuturoèditutti di Corporate Shared Value di TIM, un programma di interventi basati sulla creazione di valore condiviso con le comunità in cui il Gruppo Telecom Italia opera.
Con WithYouWeDo, TIM conferma il proprio impegno nel promuovere iniziative volte a generare valore economico attraverso la creazione di valore sociale.
Durante gli incontri sarà presentato l’attuale scenario del crowdfunding, verranno descritte le sue principali caratteristiche e verrà illustrato come funziona, quando servirsene e perché utilizzarlo.
Saranno approfonditi i vantaggi e le opportunità di tale strumento con un focus specifico all’ambito sociale e non-profit, analizzando come nell’era del digitale il crowdfunding possa diventare una soluzione complementare alle tradizionali vie di fundraising.
Seguirà una sessione dedicata su come creare un’efficace campagna di crowdfunding: dalla definizione del goal alla creazione del video di presentazione, dalla stesura dei contenuti alla scelta delle ricompense fino ai consigli su come comunicare e promuovere il proprio progetto alla folla. A questo proposito saranno analizzati dei case-history di successo e analizzati alcuni progetti non andati a buon fine con riferimento agli errori più frequenti.
Al termine del workshop i relatori, dopo aver risposto alle eventuali domande e dubbi dei partecipanti, saranno a disposizione per incontri one-to-one per chi volesse approfondire l’argomento o presentare il proprio progetto.
La partecipazione è gratuita.
Agenda:
- Introduzione al crowdfunding, panoramica generale e focus su Sociale e Civic Crowdfunding
- Opportunità e scenari per i progettisti italiani. Cosa cambia rispetto alle vie tradizionali di fundraising?
- How To - Consigli utili per costruire al meglio un progetto
- Case History di successo e analisi dei progetti non andati a buon fine
- WithYouWeDo, la piattaforma di TIM per i progetti di Innovazione Sociale, Cultura Digitale e Tutela dell’Ambiente
Durante gli incontri sarà presentato l’attuale scenario del crowdfunding, verranno descritte le sue principali caratteristiche e verrà illustrato come funziona, quando servirsene e perché utilizzarlo.
Saranno approfonditi i vantaggi e le opportunità di tale strumento con un focus specifico all’ambito sociale e non-profit, analizzando come nell’era del digitale il crowdfunding possa diventare una soluzione complementare alle tradizionali vie di fundraising.
Seguirà una sessione dedicata su come creare un’efficace campagna di crowdfunding: dalla definizione del goal alla creazione del video di presentazione, dalla stesura dei contenuti alla scelta delle ricompense fino ai consigli su come comunicare e promuovere il proprio progetto alla folla. A questo proposito saranno analizzati dei case-history di successo e analizzati alcuni progetti non andati a buon fine con riferimento agli errori più frequenti.
Al termine del workshop i relatori, dopo aver risposto alle eventuali domande e dubbi dei partecipanti, saranno a disposizione per incontri one-to-one per chi volesse approfondire l’argomento o presentare il proprio progetto.
La partecipazione è gratuita.
Agenda:
- Introduzione al crowdfunding, panoramica generale e focus su Sociale e Civic Crowdfunding
- Opportunità e scenari per i progettisti italiani. Cosa cambia rispetto alle vie tradizionali di fundraising?
- How To - Consigli utili per costruire al meglio un progetto
- Case History di successo e analisi dei progetti non andati a buon fine
- WithYouWeDo, la piattaforma di TIM per i progetti di Innovazione Sociale, Cultura Digitale e Tutela dell’Ambiente