Evento educational

Con un grande educational Spoleto si apre agli eventi

Il consorzio Con Spoleto e il Comune di Spoleto organizzano da venerdì 5 a domenica 7 luglio un fam trip rivolto alle principali event agency italiane. L’obiettivo è esibire la straordinarietà di questa destinazione, persino al di là del suo pur significativo patrimonio storico e artistico.
Grande iniziativa nell’ambito nella meeting industry italiana: Comune di Spoleto e il consorzio di operatori turistici Con Spoleto organizzano un educational tour, rivolto in esclusiva alle incentive house e alle DMC (Destination Management Company), che si terrà a Spoleto da venerdì 5 a domenica 7 luglio, per introdurre la variegata offerta della città. 
Spoleto piazza Duomo1.jpg
Spoleto, patrimonio mondiale dell’Unesco, è location ideale per eventi di ogni tipologia. La città è a dimensione d’uomo, ricca di spunti per molti tipi di turismo, da quello religioso a quello artistico, ed è perfetta per le attività di team-building o incentive all’aria aperta, oltre che essere sede di spazi congressuali d’eccellenza. 
Il consorzio Con Spoleto si propone proprio di dare veste unitaria a quest’offerta tanto integrata e, nell’insieme delle sue caratteristiche culturali, unica al mondo. Consta di 40 soci, tra alberghi (classici e d’epoca), ristoratori e prestatori di servizi. 

L’evento, cui parteciperanno decine di event agency da tutta Italia, è stato concepito per mostrare l’ampio raggio di soluzioni che la città offre all’industria Mice. Gli ospiti soggiorneranno a Spoleto, dove saranno ricevuti dal Sindaco Daniele Benedetti e gusteranno un “apericena” presso la piscina dell'Albornoz Palace Hotel
La sera stessa di venerdì effettueranno poi un suggestivo tour notturno della “Spoleto festivaliera” (l’evento, non per caso, si svolge durante il Festival dei Due Mondi, in programma dal 28 giugno al 14 luglio, punta di diamante della notorietà internazionale di Spoleto). Il giorno dopo, sabato 6, sono in programma visite a location (Chiostro di San Nicolò e Teatro Menotti), un workshop presso il Palazzo Comunale, presenti molti operatori turistici consorziati, un apericena pre-spettacolo in Piazza della Libertà e uno degli spettacoli del Festival, il balletto del Mark Morris Dance Group presso il Teatro Romano. 
L’evento si chiuderà domenica 7 con una visita alla città di Spoleto nel suo complesso e una site inspection alla Rocca Albornoziana. 

Afferma il Presidente di Con Spoleto Tommaso Barbanera: «Con questo educational lanciamo ufficialmente Spoleto come destinazione d’eccellenza per il mercato Mice, con l’obiettivo di destagionalizzare i flussi turistici che attualmente frequentano la nostra città. In un momento come questo è davvero opportuno attingere ai mercati che sino a ieri non erano prioritari, e crediamo che Spoleto abbia tutte le carte in regola per “colpire” anche la meeting industry. Ci siamo preparati a lungo, cercando di mettere in campo sinergie pubblico-private capaci di valorizzare al meglio le numerose strutture di pregio che caratterizzano la nostra offerta (penso per esempio a Palazzo Collicola), oggi pronte per l’utenza Mice dopo vari gradi di ristrutturazione. E abbiamo nuovi interventi in programma a breve: per esempio la Rocca Albornoziana sarà dotata nel 2014 di sofisticati sistemi tecnologici per convegni e meeting. Spoleto si presenta oggi adeguatamente rifornita anche nelle infrastrutture, grazie al sistema di scale mobili inaugurata lo scorso anno, che consente agevoli spostamenti, e alla rete di parcheggi, pure del 2012, che consente di raggiungere qualsiasi location anche in macchina senza vincoli». 
Per info, visitate il sito www.conspoleto.com