Evento educational
Continua l’impegno di Italiaonline a favore del digitale nelle scuole
L’investimento di 150mila euro è finalizzato ad allestire i laboratori d’informatica di tre licei scientifici d’eccellenza in Italia, nell’ambito dell’iniziativa ‘Regali di Classe’. Dopo le aule del Volta di Milano e del Virgilio di Roma, ora è il turno del liceo Dini di Pisa.
L’internet company italiana Italiaonline, dopo le aule
informatiche dei licei Volta di Milano e Virgilio di Roma, ha inaugurato ieri,
28 settembre, a Pisa il laboratorio d’informatica del liceo Ulisse Dini,
nell’ambito dell’iniziativa ‘Regali di classe’, promossa per sostenere
l’alfabetizzazione digitale nelle scuole, e fornire una possibilità concreta di
apprendimento a giovani studenti.
Come risultato, Italiaonline ha contribuito ad allestire le aule informatiche di questi tre licei scientifici d’eccellenza, fornendo a ognuno PC, tablet, notebook, stampanti, smart tv e fotocamere digitali per un valore totale di 150mila euro.
Andrea Fascetti, Vice president Human Resources di Italiaonline, ha illustrato l’iniziativa alla presenza di Enrico Nardelli e Giorgio Ventre, coordinatori del progetto Miur-Cini Programma il Futuro, Giuseppe Attardi, ordinario presso il dipartimento di Informatica dell’università di Pisa e membro del consorzio GARR - la Rete nazionale della ricerca, e Andrea Simonetti, dirigente scolastico del liceo Dini.
“Per il 2015 abbiamo voluto destinare una cifra importante per investire sui nostri ragazzi e supportare, come prima internet company italiana, lo sviluppo del digitale nel Paese", ha commentato il Vice president Human Resources di Italiaonline Andrea Fascetti. “In azienda abbiamo assunto, nell’ambito del progetto Smart & Born digital, un buon numero di giovani talenti digitali. Ora con "Regali di classe" pensiamo a coltivare i talenti di domani ai quali le risorse servono oggi, non soltanto in termini di fornitura di strumenti all’avanguardia, ma anche di formazione ad hoc. Per questo, stiamo organizzando con i tre licei una serie di incontri formativi condotti proprio dai nostri giovani colleghi”.
“L'intervento di Italiaonline al Liceo Dini conferma Pisa nella sua vocazione di smart city, dove infrastrutture innovative consentono nuovi processi di apprendimento e interazione positive tra realtà d'eccellenza”, ha commentato Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa e Presidente della Provincia.
“Il nostro liceo è riconoscente al gruppo di Italiaonline per il suo continuo investimento nella formazione dei giovani e il sostegno concreto per lo sviluppo delle tecnologie in ambito scolastico”, ha dichiarato il dirigente scolastico del Dini Andrea Simonetti. “I gestori dell’azienda, con questa donazione, hanno dimostrato una grandissima generosità e una spiccata sensibilità nei confronti dei problemi economici che impediscono alle scuole del nostro paese di offrire agli studenti un servizio di insegnamento al passo con i tempi. Grazie anche a questa azione sarà possibile utilizzare più capillarmente la tecnologia come strumento per il potenziamento dell'offerta formativa generale, a supporto dello sviluppo positivo degli studenti in termini formativi, sociali e valoriali”.
Come risultato, Italiaonline ha contribuito ad allestire le aule informatiche di questi tre licei scientifici d’eccellenza, fornendo a ognuno PC, tablet, notebook, stampanti, smart tv e fotocamere digitali per un valore totale di 150mila euro.
Andrea Fascetti, Vice president Human Resources di Italiaonline, ha illustrato l’iniziativa alla presenza di Enrico Nardelli e Giorgio Ventre, coordinatori del progetto Miur-Cini Programma il Futuro, Giuseppe Attardi, ordinario presso il dipartimento di Informatica dell’università di Pisa e membro del consorzio GARR - la Rete nazionale della ricerca, e Andrea Simonetti, dirigente scolastico del liceo Dini.
“Per il 2015 abbiamo voluto destinare una cifra importante per investire sui nostri ragazzi e supportare, come prima internet company italiana, lo sviluppo del digitale nel Paese", ha commentato il Vice president Human Resources di Italiaonline Andrea Fascetti. “In azienda abbiamo assunto, nell’ambito del progetto Smart & Born digital, un buon numero di giovani talenti digitali. Ora con "Regali di classe" pensiamo a coltivare i talenti di domani ai quali le risorse servono oggi, non soltanto in termini di fornitura di strumenti all’avanguardia, ma anche di formazione ad hoc. Per questo, stiamo organizzando con i tre licei una serie di incontri formativi condotti proprio dai nostri giovani colleghi”.
“L'intervento di Italiaonline al Liceo Dini conferma Pisa nella sua vocazione di smart city, dove infrastrutture innovative consentono nuovi processi di apprendimento e interazione positive tra realtà d'eccellenza”, ha commentato Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa e Presidente della Provincia.
“Il nostro liceo è riconoscente al gruppo di Italiaonline per il suo continuo investimento nella formazione dei giovani e il sostegno concreto per lo sviluppo delle tecnologie in ambito scolastico”, ha dichiarato il dirigente scolastico del Dini Andrea Simonetti. “I gestori dell’azienda, con questa donazione, hanno dimostrato una grandissima generosità e una spiccata sensibilità nei confronti dei problemi economici che impediscono alle scuole del nostro paese di offrire agli studenti un servizio di insegnamento al passo con i tempi. Grazie anche a questa azione sarà possibile utilizzare più capillarmente la tecnologia come strumento per il potenziamento dell'offerta formativa generale, a supporto dello sviluppo positivo degli studenti in termini formativi, sociali e valoriali”.
MG