Evento educational

Cortilia, l'agricoltura entra nelle scuole. A Torino è partito il progetto educational

Al centro, 'La fisarmonica delle stagioni': un leaflet pensato per le famiglie, in distribuzione nelle scuole nelle scuole dal 22 settembre al 6 ottobre. Il progetto coinvolgerà un bacino di 36.000 contatti.

clicca per ingrandire
Cortilia, mercato agricolo online, rafforza il proprio legame con il territorio di Torino e dà il via a un progetto rivolto a bambini e genitori del capoluogo sabaudo. 

Per due settimane, dal 22 settembre al 6 ottobre, hostess brandizzate Cortilia coinvolgeranno grandi e piccini di 80 scuole elementari torinesi, distribuendo materiali informativi che invitano a un consumo più consapevole di frutta e verdura fresche e di stagione. 

Al centro del progetto, 'La fisarmonica delle stagioni': un leaflet pensato per le famiglie che, in modo semplice e divertente, illustra la frutta e verdura tipiche di ciascun mese dell’anno. Viene così introdotto il concetto di stagionalità, per poter conoscere in modo più approfondito e consapevole i protagonisti delle tavole torinesi. 

“L’aspetto educational per noi è da sempre molto importante – spiega Marco Porcaro, fondatore e ceo di Cortilia -. Siamo infatti convinti che le buone abitudini alimentari vadano insegnate e incoraggiate fin da bambini: per questo abbiamo scelto proprio le zone delle scuole elementari per dare vita a questa iniziativa”. 

Il progetto coinvolgerà un bacino di 36.000 contatti, cui verranno illustrati i valori chiave della filosofia di Cortilia che, portando l’eccellenza della campagna direttamente a casa degli utenti, si pone l’obiettivo di insegnare alle famiglie a coltivare la cultura della buona tavola.