Evento educational
Costa Edutainment festeggia il carnevale con Darwin
In occasione del Carnevale Costa Edutainment coinvolge il pubblico dei più giovani in divertenti animazioni in stile edutainment presso Acquario di Genova, La città dei bambini e dei ragazzi e Galata Museo del Mare.
In tutti i fine settimana di febbraio, dal 7 al 22 febbraio, a orari fissi, i visitatori delle strutture potranno prendere parte alle diverse iniziative. Al termine delle animazioni i partecipanti riceveranno un kit di Carnevale composto da una scheda gioco in stile brain trainer, con la quale potranno continuare a imparare divertendosi anche a casa, e le maschere raffiguranti tre diversi soggetti: l’iguana, il pirata e il capo cantiere.
Quest’anno il Carnevale coincide con il bicentenario della nascita di Charles Darwin (12 febbraio 1808), grande naturalista e padre della teoria evolutiva. Le animazioni proposte nelle strutture costituiscono una prima occasione per celebrare questa ricorrenza.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti per ogni struttura.Presso l’Acquario di Genova, ogni sabato e domenica, alle ore 15, i partecipanti verranno coinvolti in un percorso guidato a tappe per scoprire in modo semplice e divertente il 'Carnevale' nel mondo animale: rettili, anfibi, mammiferi, uccelli e pesci sono un universo di forme e colori che testimoniano l’adattamento evolutivo delle diverse specie all’ambiente in cui vivono.
La città dei bambini e dei ragazzi festeggia il Carnevale ogni fine settimana, alle ore 17, con un’animazione dedicata ai volatili, che si concluderà con un laboratorio creativo per costruire manualmente la propria mascherina. I ragazzi saranno coinvolti nell’animazione 'Tre amici con le ali' per scoprire le caratteristiche di tre conosciuti, ma particolari, volatili: cigno, pavone, gru.
Il Galata Museo del Mare (foto 2) propone invece un tema carnevalesco per eccellenza: l’affascinante mondo dei pirati. Sempre sabato e domenica, alle 11.30, dalla reception del Museo partirà un 'racconto itinerante' lungo il percorso espositivo per rivivere le avventure dei pirati. Si scopriranno i travestimenti utilizzati per ingannare i nemici, le tecniche e i trucchi dei pirati per potersi avvicinare alle navi e depredarle. Anche quest’animazione avrà una durata di 30 minuti e sarà compresa nella visita. Sempre nello stesso periodo sono previste ulteriori attività didattiche di maggior durata a pagamento e su prenotazione.
Per informazioni, tel. 010/23451.