Evento educational
Crisi, creatività ed eventi green nella mattinata del Bea Educational
Bea Educational Roma, l'appuntamento rivolto a tutti i professionisti del mondo degli eventi e agli studenti universitari, organizzato da ADC Group il 9 luglio presso lo spazio Roma Eventi – via Alibert 5, propone un ricco programma di sessioni plenarie e workshop dedicati alla formazione. Oltre a costituire un momento di formazione di altissimo livello, l'iniziativa rappresenta un’occasione unica di networking dove domanda e offerta si incontrano (vedi notizia correlata).
La giornata inizia alle 9.30, con l’intervento di Enrico Finzi (foto 1), presidente di Astra Ricerche, in agenda sino alle 10.30, che risponderà a tre domande per capire come affrontare il futuro: ‘Come sta evolvendo lo scenario della comunicazione?' 'Perché continuare a investire in eventi in tempi di crisi?' 'È già possibile parlare di ripresa?'.
A seguire, alle ore 10.30, prestigiose aziende e agenzie italiane si confrontano sul tema ‘La creatività al servizio del business. Formule e strategie per utilizzare in maniera più efficace l’evento come mezzo di comunicazione’. Sul palco saliranno Andrea Baracco, director Image and Communication Renault Italia, Massimo Mercuri, managing director Gruppo Peroni Eventi, Francesco Moneta, amministratore delegato Egg Eventi, Simone Merico, amministratore delegato K-Events, Riccardo Baita, consigliere d’amministrazione e direttore creativo Minimega, Pierpaolo Roselli, partner e general manager Fun. Altri relatori sono in fase di definizione.Alle 12.30 è la volta di Alfredo Accatino (foto 2), direttore creativo esecutivo K-Events che tiene una Lectio Magistralis dal titolo: ‘La creatività negli eventi in tempi di crisi. Nuovi talenti e nuove modalità per realizzare eventi memorabili a costi contenuti’.
Nella mattina viene proposto alle ore 11 anche il workshop ‘Green Events: dalla creatività alla produzione, dall’allestimento al riciclo dei materiali. Le regole ‘verdi’ per realizzare eventi davvero ecosostenibili’. A discuterne saranno Gianni Oliosi, direttore comunicazione e pr BMW Italia, Carlo Hermes, amministratore unico Hermes and Partners, Nicola Corricelli, amministratore delegato MenCompany e Valentina Gnudi, amministratore delegato Tangram. Anche in questo caso sono in definizione altri relatori.
Per consultare il programma dell’intera giornata clicca qui. Per informazioni e per effettuare la registrazione clicca qui.