Evento educational
Despar Nordest torna a scuola per insegnare 'Le Buone Abitudini'. Con Geronimo Stilton
Alimentazione sana, rispetto per l’ambiente ed educazione al movimento. Testimonial d’eccezione: Geronimo Stilton. Il progetto, nato con la Provincia di Padova, prevede quest'anno la distribuzione della 'Scatola del Benessere' e avrà il patrocinio della Fondazione Umberto Veronesi. Già coinvolti quasi 4.500 bambini, anche nel Friuli Venezia Giulia.
Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest) sostiene per il terzo anno consecutivo 'Le Buone Abitudini', il progetto di educazione alimentare, ambientale e motoria ideato in collaborazione con la Provincia di Padova, che tra il 2010 e il 2012 ha interessato quasi 15.000 alunni delle scuole primarie nelle province di Padova e Ferrara.


Per il 2013, nella sola provincia di Padova, hanno già aderito 46 istituti scolastici, con un totale di 208 classi e quasi 4.500 bambini coinvolti. Il progetto è approdato quest’anno anche in Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo 11 classi e 180 bambini.
Il progetto 'Le Buone Abitudini', ideato in collaborazione con docenti ed esperti e affinato nel corso degli anni, si articola in due fasi.
1) La PRIMA FASE - partita a ottobre 2012 e già rodata con successo nelle precedenti edizioni - consiste in una rappresentazione teatrale interattiva, che stimola i bambini all’acquisizione di nozioni e comportamenti sani nei confronti del cibo, dell’ambiente e dell’attività motoria.

2) La SECONDA FASE - in partenza a maggio - rappresenta la prima grande novità: le classi partecipanti riceveranno una 'Scatola del Benessere' contenente materiale informativo, alcune video-ricette, e il necessario per realizzarle in classe sotto la guida di un operatore appositamente formato.
Le video-ricette sono messe a punto da Paola Reverso, medico nutrizionista e divulgatrice scientifica, e realizzate da Stefano Polato, giovane chef di Monselice. Testimonial d’eccezione: Geronimo Stilton, il popolare topo giornalista protagonista di libri e cartoons che accompagnerà i ragazzi alla scoperta di come mangiare sano in modo semplice e divertente.
Spiega Francesco Montalvo, direttore marketing di Despar Nordest: “Il nostro approccio didattico si basa sul motto ‘Se ascolto dimentico, se guardo ricordo, se faccio imparo’: abbiamo infatti pensato che le sole informazioni teoriche non sarebbero state sufficienti per aiutare i bambini ad acquisire un corretto stile di vita”.
Per il raggiungimento degli obiettivi formativi del progetto si ricerca anche la collaborazione dei genitori.
Nella 'Scatola del Benessere' sarà inserito anche un buono spesa per ciascun alunno, che consentirà di acquistare i prodotti con cui realizzare a casa le ricette sperimentate in classe.
L’altra grande novità de 'Le Buone Abitudini' per il 2013 è la collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi che, condividendo le finalità del progetto, ha accettato di patrocinare la seconda fase e in particolare la 'Scatola del Benessere'.
“Siamo onorati che una realtà così prestigiosa abbia accettato di affiancarci in questo progetto - conclude Montalvo -, e ci auguriamo che da questa collaborazione possano nascere altre azioni concrete nell’ambito della divulgazione, della formazione e della prevenzione”.