Evento educational

Di Persio (Forward): “Con Totape vogliamo far parlare i brand”

All'interno della cornice del Bea Educational Roma, il ceo dell’agenzia di eventi ha presentato 'Totape', una nuova applicazione social completamente vocale dove persone e aziende possono comunicare attraverso post audio della durata massima di 30 secondi.

clicca per ingrandire
Protagonista dell’intervento di Luca Di Persio (FOTO), ceo Forward al Bea Educational Roma, è Totape, un nuovo strumento di storytelling per il mondo degli eventi (leggi la notizia su ADVexpress.it). 

Una storia che nasce due anni e mezzo fa, quando cominciano a manifestarsi alcuni trend: il boom delle applicazioni e la crescita esponenziale dei social e dei vocal. In tandem, cresce anche l’esigenza di autenticità

“Chiediamoci: cosa rende autentiche le persone? E’ la voce, nel mondo ‘silenzioso’ dei social media. La voce è l’impronta delle persone, è potente e suggestiva - commenta Di Persio -”. 

Partendo da tali riflessioni, nasce la prima applicazione social Full Vocal

Le aziende e le persone possono comunicare attraverso post audio della durata massima di 30 secondi detti ‘tape’, sfruttando funzioni particolarmente interessanti. “Ad esempio: quando condividi sui social media, non condividi un link ma uno streaming audio del tape. Ancora, si può accedere a una libreria di tracce audio suggestive prese da film, discorsi e così via”. 

L’obiettivo è far parlare il brand. “Vogliamo farci rappresentanti della cultura del sound design. Si tratta di uno strumento che può essere impiegato in moltissimi modi: ad esempio, può servire alla aziende per indire dei contest audio su tematiche affini al marchio o, ancora, per usare dei testimonial che fanno una battuta, un una sorta di advertising autoriale. 
E’ un servizio che ha potenzialità enormi non ancora colte, da sfruttare”.

In 24 ore dalla pubblicazione sul mercato, Totape è stato segnalato dall’App Store nella classifica delle 10 best App. “Un risultato che ci ha enormemente gratificato. Ora stiamo lavorando per costruire partnership con agenzie, aziende e fornitori per dare possibilità di sfruttare al meglio questo strumento”.

L'agenzia si occupa del lancio in Italia della nuova applicazione. 

Serena Roberti