UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

Dole Italia prende parte al progetto socio-educativo “La scuola allo stadio" promosso da Atalanta Bergamasca Calcio

Lanciata nel 2001, l'iniziativa è arrivata alla 20ª edizione avendo coinvolto oltre 26mila ragazzi provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Bergamo e provincia. Si compone di nove appuntamenti uno dei quali ha avuto come protagonista l'azienda specializzata nella produzione e distribuzione di frutta fresca sensibilizzando i più giovani sull’importanza delle buone abitudini alimentari.

È tornata “La Scuola allo Stadio”, l’iniziativa rivolta ai più giovani firmata Atalanta B.C, da sempre sostenitrice dell’attività sportiva come strumento di inclusione sociale: il progetto socio-educativo nato nel 2001 e arrivato oggi alla sua 20ª edizione, grazie al successo riscosso negli anni, dove sono stati coinvolti oltre 26mila ragazzi provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Bergamo e provincia.

Nove “appuntamenti” tenuti presso il Gewiss Stadium di Bergamo – che ospita le partite in casa della Prima Squadra dell’Atalanta B.C - la cui valenza formativa è da anni riconosciuta dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno: la mattinata di “scuola allo stadio” si suddivide in più tappe, dalla visita allo stadio ai giochi in campo, arricchiti da spazi di dibatto e confronto in cui vengono affrontati con i ragazzi temi importanti quali i valori dello sport, il rispetto delle regole, il tifo corretto, la lotta al razzismo e molto altro.

Giovedì 23 marzo, Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium e Official Healthy Food Sponsor di Atalanta B.C. dalla stagione 2021-2022, ha presenziato alla 4ª giornata dell’iniziativa per sostenere il progetto sportivo-educativo e sensibilizzare i più giovani sull’importanza delle buone abitudini alimentari.

Durante un momento dedicato - “La Merenda con Dole” - l’Azienda ha raccontato a bambini e ragazzi, con un breve e coinvolgente intervento, l’importanza di un regime alimentare vario ed equilibrato in cui il consumo di frutta fresca, che fornisce all’organismo acqua, fibre, vitamine, sali minerali e altri preziosi nutrienti, assume un ruolo fondamentale, come promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che raccomanda circa 5 porzioni di frutta e verdura al dì. Per una pausa a base di salute e gusto, tutti i ragazzi hanno ricevuto una sacca merenda: al suo interno una Banana Premium Dole, un concentrato di energia, ricco di zuccheri e minerali come il fruttosio e il potassio che lo rendono lo snack preferito dagli sportivi, a partire dai più piccoli.

Siamo tornati con piacere a Bergamo per supportare e vivere da vicino questa bellissima iniziativa organizzata da Atalanta Bergamasca Calcio di cui condividiamo valori e missione. Le generazioni più giovani sono il futuro e incontri come questi sono per noi un’occasione importante per incoraggiare il consumo gioioso di frutta fresca alla base di uno stile di vita sano fin da bambini. La frutta è un alimento che fa bene, dolce naturalmente, da consumare come snack, on-the-go o anche come protagonista di ricette sane, originali e gustose. E farlo è tanto divertente.” commenta Cristina Bambini Responsabile Marketing Dole Italia.