Evento educational

Dolomiti Stars a caccia di turisti stranieri con un educational per i buyer

Una ventina di rappresentanti di agenzie di viaggio provenienti da sette Paesi stranieri alla scoperta del territorio di Dolomiti Stars e delle sue eccellenze.
Da mercoledì 14, fino a domenica 18 gennaio una delegazione di operatori turistici provenienti da Germania, Danimarca, Bielorussia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia e Ungheria visiterà le ski aree Civetta (Alleghe, Selva di Cadore, Val di Zoldo), San Pellegrino (Falcade e Passo San Pellegrino) e Arabba-Marmolada accompagnata dallo staff del Consorzio Turistico Dolomiti Stars e dei Consorzi di valle.

Un'iniziativa frutto degli incontri avvenuti in occasione di fiere e roadshow che  consentirà a una ventina di rappresentanti di agenzie di viaggio di conoscere in modo più approfondito le località, le strutture ricettive, le attrattive sportive e culturali, i rifugi e i ristoranti del territorio di Dolomiti Stars per poi proporre ai propri clienti specifici pacchetti e convenzioni turistiche.

“L’educational è un'arma fondamentale per ottenere col minimo sforzo il maggior risultato in termini di visibilità e per creare un contatto diretto tra domanda e offerta”, afferma Jessica De Vallier, responsabile dei mercati esteri. Ogni giorno sarà dedicato totalmente ad una delle tre ski aree Civetta, San Pellegrino e Arabba-Marmolada. La mattina saremo sulle piste, nel pomeriggio faremo scoprire località e servizi, mentre la sera porteremo i partecipanti a cenare in alcuni dei locali tipici più belli del nostro comprensorio”. 

“Crediamo molto in questo tipo di attività -  dichiara anche Marco Sartori, direttore marketing di Dolomiti Stars -. È importante far vivere di persona all’operatore interessato l’esperienza nei luoghi e far conoscere partner di lavoro, offrendo spunti per la propria programmazione turistica. L’educational tour è ancora oggi uno degli strumenti più incisivi ed efficaci per convincere un buyer della bontà e affidabilità di un prodotto turistico.”