Evento educational

Dove finiscono i soldi spesi nel marketing? Arriva in Italia il corso del ROI Marketing Institute

I dipartimenti marketing sono spesso considerati dei costi per le aziende. Per la prima volta in Italia, il ROI Marketing Institute spiegherà come è possibile calcolare i profitti generati dai piani di comunicazione. L’11 e 12 novembre a Milano il primo corso di ROI Marketing in Italia.

clicca per ingrandire
Il ROI Marketing Institute è un'organizzazione svizzera che ha come scopo l’insegnamento, la certificazione e la consulenza ad aziende, agenzie e professionisti del marketing di metodi e pratiche per misurare il contributo finanziario dei progetti di marketing.

“Abbiamo messo a punto una ROI Marketing Matrix - spiega Pablo Turletti (FOTO), ceo e managing partner dell’Istituto -, grazie alla quale siamo in grado di calcolare il tornaconto economico dei progetti di comunicazione che le aziende implementano poiché mette in relazione gli indicatori di performance marketing (partecipanti a un evento, esposizione mediatica, 'Like', visite uniche al sito, ecc.) con i costi e i ricavi dell’azienda”. 

“La metodologia prevede due fasi - prosegue Turletti -. La prima, chiamata ROI Cascade, è una fase di pianificazione e inizia confrontando il piano di marketing con il business, verificando la corretta individuazione degli obiettivi (o revisione o formulazione se necessario), valutando l'efficacia (rapporto tra gli indicatori di marketing e indicatori di business) e prevedendo un programma di raccolta dati; termina verificando la fattibilità del piano con il ROI Sensitivity Analysis (processo decisionale 'go-no go'). La seconda è una fase di esecuzione - chiamata ROI Ladder – che inizia con la raccolta delle informazioni e la loro analisi e termina con l’indicazione del ROI raggiunto e il processo di reporting”.

L’11 e 12 novembre a Milano Pablo Turletti terrà il primo corso di ROI Marketing in Italia.

“Sarà un’occasione per gli amministratori delegati, i direttori finanziari, i direttori marketing e comunicazione delle aziende, oltre che per i responsabili delle agenzie, per conoscere la metodologia e capirne le applicazioni. Molte importanti aziende europee tra le quali Heineken, Schneider Electric, Sanofi, Novartis si sono già affidate a noi con eccellenti riscontri”, conclude Turletti.