Evento educational

Dura un giorno e vale una vita la formazione sugli eventi al Bea Educational

L'appuntamento, organizzato da ADC Group, si terrà a Roma il 9 luglio ed è rivolto a tutti i professionisti del mondo degli eventi e agli studenti universitari. Oltre a costituire un momento di formazione di altissimo livello rappresenta un’occasione unica di networking dove domanda e offerta si incontrano.

BeaEducational_completo.jpgSi terrà a Roma il 9 luglio 2009 presso lo Spazio Roma Eventi, vicino alla centralissima Piazza di Spagna (via Alibert 5/A) la prima edizione del Bea Educational, una giornata interamente dedicata alla formazione, all’aggiornamento sulle problematiche relative al mercato degli eventi, e al networking ideata e organizzata dalla società editrice multimediale ADC Group.

L'appuntamento è un momento imperdibile dedicato a tutti i professionisti del mondo degli eventi  - event manager di azienda, agenzie, fornitori di servizi e creativi - e agli studenti universitari che vogliono cogliere l’opportunità di concentrare in una sola giornata l'approfondimento delle tematiche più importanti del settore.
Bea Educational.JPG
Oltre a costituire quindi un momento di formazione di alto livello, il progetto Bea Educational rappresenta un’occasione unica di networking dove domanda e offerta si incontrano.

I talk show e i workshop proposti (consulta qui il programma) avranno come protagonisti le più importanti aziende che investono in comunicazione e che presenteranno i casi di successo più originali e innovativi. Accanto a loro agenzie di comunicazione e professionisti specializzati che dibatteranno sugli argomenti più importanti del settore. Inoltre, è prevista la testimonianza sotto forma di ‘Lectio Magistralis’ di personalità di altissimo livello nel mondo degli eventi.

Bea Educational platea.JPGQuest'anno la partecipazione alla giornata è subordinata al versamento della quota di adesione di 150 € + iva. L'iscrizione e il pagamento possono essere effettuati solamente online mediante pagamento con carta di credito. Non sarà possibile acquisire il diritto a partecipare in loco. La quota comprende la possibilità di seguire tutti gli incontri formativi in programma e di ricevere il materiale didattico di tutti gli interventi.

Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 3 luglio 2009 e sono a disposizione 200 posti, che saranno garantiti soltanto ai primi 200 registrati. Ai partecipanti verrà offerta l'opportunità di sottoscrivere nuovi abbonamenti ai prodotti ADC Group dedicati al mondo degli Eventi con uno sconto speciale del 30%.