Evento educational
e20 in 'trasferta' nella Repubblica Dominicana. Intervista García, nuovo ministro del turismo
Sette giorni tra la Costa Est e Santo Domingo: la rivista e20 tra i partecipanti al press tour organizzato dall’Ente del Turismo Dominicano alla scoperta di insolite location e lussuosi resort per congressi, incentive ed eventi. Di seguito, l'intervista a Francisco Javier García, nuovo ministro del turismo. L'articolo completo uscirà sul prossimo numero di e20 (dicembre-gennaio).
Dal 29 settembre al 7 ottobre 2008 la rivista e20 è andata 'in trasferta' nella Repubblica Dominicana in occasione di un press tour organizzato per mettere in luce tutte le opportunità di Punta Cana: strutture alberghiere, il centro congressi più grande dei Caraibi, location e resort per incentive ed eventi.
Nell’ultimo anno l’afflusso turistico nella località ha toccato i 4 milioni e mezzo di visitatori, e solo nei primi otto mesi del 2008 sono state registrate 24.760 unità per il congressuale.
(Gran Salon Bavaro del Barcelo Bavaro Convention Center)
In prossimità di spiagge che si estendono a perdita d’occhio, tra angoli di paradiso incontaminati e macchie di natura selvaggia, si trovano strutture che rappresentano un’alternativa competitiva per viaggi incentive, congress o eventi business.
Location polifunzionali in grado di offrire strutture di ottima qualità insieme alla possibilità di sfruttare al meglio la grande varietà naturalistica del luogo. In occasione del viaggio stampa, e20 ha intervistato Francisco Javier García, (nella foto), nuovo ministro del turismo. Classe 1959, sposato, 6 figli, Garcìa è entrato giovanissimo nelle fila del Pld (Partido de la Liberación Dominicana, lo stesso del Presidente Fernandez) e negli ultimi 12 anni ha ricoperto ruoli sempre più prestigiosi all’interno dell’amministrazione pubblica: è stato Amministratore Generale della Loteria Nacional, Presidente della Raffineria Dominicana del Petrolio, direttore esecutivo dell’Autorità Portuale Dominicana e, dal 2004 al 2007, Ministro per l’Industria e il Commercio. Lo scorso 19 settembre è stato nominato nuovo ministro del Turismo come successore di Félix Jiménez.
Quali investimenti ha in programma il Ministero?
Il Consiglio di Promozione Turistica ha da poco approvato 24 nuovi progetti turistici a partire dal 2009, per un investimento privato di oltre tre miliardi di dollari Usa Con questi nuovi progetti contiamo di aggiungere nei prossimi cinque anni ulteriori 14.500 camere all’offerta turistica del Paese. Tra i progetti di più vasto respiro, Cap Cana, Juan Dolio, Puerto Plata e Samanà.
I progetti comprendono anche nuove strutture per il mice market?
Tra le altre cose, abbiamo in programma la costruzione di un Business Center: si tratta di un progetto molto ambizioso che cambierà la configurazione della città di Santo Domingo e permetterà uno sviluppo del mice market, offrendo la possibilità di realizzare fiere e svolgere più attività nello stesso tempo, anche sui versanti culturale e musicale. Il progetto inizierà ad essere sviluppato l’anno prossimo.
Come si concilia il boom dell’investimento immobiliare turistico con il rispetto per l’ambiente?
Ritengo che l’investimento turistico debba essere responsabile. Ogni volta che si fa un nuovo progetto immobiliare viene sottoposto ad uno studio d’impatto ambientale e viene chiesta l’autorizzazione del Ministro dell’ambiente. La RD è il paese caraibico con più aree protette: è meglio non essere troppo permissivi perché i danni arrecati all’ambiente non si possono recuperare.
Che obiettivi ha in termini numerici sulla crescita del turismo in Repubblica Dominicana?
Raggiungere nel più breve tempo i 9 milioni di turisti, e ottenere così un rapporto 1 a 1 con gli abitanti del Paese.
In che modo pensate di ottenere questo risultato?
Abbiamo in cantiere, ad esempio, un piano speciale per avvicinare i turisti alle comunità locali e dar loro la possibilità di stabilire un rapporto autentico con gli abitanti del posto. In questo stiamo facendo progetti di nuove segnaletiche sul territorio, per permettere all’ospite che lo desideri di muoversi autonomamente.
L'articolo completo, contenente una descrizione di tutte le strutture per eventi offerte dalla Repubblica Dominicana, uscirà nel prossimo numero della rivista e20 (dicembre-gennaio).
Antiniska Pozzi

