Evento educational
Eridania incontra Ied
Eridania, marchio leader del gruppo Eridania Sadam e icona di zucchero in Italia, tra le iniziative per celebrare il suo 110° anniversario, lancia una 'gara creativa' in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design e coordinata da IED Centro Ricerche. Tema: 'La Zuccheriera Eridania'. Obiettivo: ripensare e ridisegnare l’oggetto simbolo di uso quotidiano legato al sistema prodotto zucchero per il consumo domestico. Parole d’ordine: identità, distintività e portabilità.
È partita la collaborazione tra Eridania, marchio leader di Eridania Sadam, e IED Centro Ricerche nata per far dialogare due mondi: lo zucchero e il design. I giovani studenti, italiani e stranieri, della scuola IED di Design sono stati infatti coinvolti nel 'workshop creativo' denominato 'Eridania Sugar Design'. Il progetto ha l’obiettivo di ripensare ed esplorare la zuccheriera per il consumo domestico, progettando oggetti di design secondo i criteri fondamentali di identità, distintività e portabilità che possano valorizzare il sistema prodotto legato allo zucchero e all’esperienza del consumatore.
Il concept sui quali i giovani talenti IED dovranno lavorare è 'La Zuccheriera Eridania', tema che invita ad analizzare il rito dello zuccherare e ad ipotizzare un’evoluzione futura della zuccheriera in un’ottica libera dalle consuetudini dei consumatori, che spesso utilizzano la confezione di zucchero da 1 kg o, in alternativa, anonimi barattoli-contenitore impoverendo e banalizzando il prodotto zucchero. Eridania punta così a 'rompere le regole del gioco', ribaltando gli scenari tradizionali, con l’ideazione di un vero e proprio oggetto di design da non tenere rinchiuso nella credenza ma da esporre, mostrare ed usare.
Ora è attesa la presentazione dei concept, sotto forma di moke up, elaborati dagli studenti IED in gara, che avverrà i primi di settembre. Fra questi, una giuria di esperti ne selezionerà 6 in base a criteri di fattibilità produttiva e coerenza linguistica, i cui prototipi verranno presentati sul palcoscenico del Galà Eridania del 25 settembre. Successivamente, la giuria avrà il compito di decretare il vincitore che riceverà in premio una borsa di studio.
Inoltre, attraverso un viral on line sul sito www.eridania.it, verrà istituita una sezione ad hoc intitolata 'La Zuccheriera Eridania', in cui il consumatore potrà visionare gli elaborati finalisti ed esprimere la propria preferenza attraverso un voto. Il progetto che riceverà più consensi, nel corso del 2010, verrà industrializzato, prodotto e inserito in promozioni e altre attività di marketing.
Lontana dalla visione semplicistica di zucchero commodity, appartenente ad una categoria sostanzialmente indifferenziata, Eridania mira a distinguersi con un’ampia offerta segmentata a seconda di occasioni di consumo, gusti e stili di vita, ma anche attraverso il contributo del design, che offre un valore aggiunto decisamente importante sul terreno della competizione.