
Evento educational
Generazione Atletica, il progetto di Fidal e Auchan scende in pista e corre nelle scuole
Sport ed educazione sono pronti alla staffetta. È stata presentata, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’edizione 2016/17 del progetto scolastico 'Generazione Atletica', iniziativa della Federazione Italiana di Atletica Leggera costruita quest’anno in collaborazione con gli ipermercati Auchan e i supermercati Simply per promuovere l’atletica e i suoi valori nelle scuole secondarie di primo grado di 14 città italiane.
Per raccontare il progetto sono intervenuti Gabriele Toccafondi, Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; Alfio Giomi, Presidente FIDAL; Teresa Zompetti, ; Carlo Delmenico,
Protagonista della conferenza di presentazione del progetto è stata Sara Simeoni, campionessa olimpica di salto in alto e coordinatrice del progetto, insieme a Fabrizio Donato, bronzo olimpico di salto triplo a Londra 2012 e Marco Fassinotti, azzurro del salto in alto. I tre campioni hanno condiviso la mattinata con 60 ragazzi provenienti da due fra le classi già iscritte al progetto.
Teresa Zompetti, responsabile corporate social responsability del Coni, ha dichiarato: “Siamo molto contenti che lo sport continui ad entrare nelle scuole, il luogo più adatto per trasmettere la cultura sportiva ai più piccoli. L’avvicinamento dei bambini allo sport è uno strumento positivo a favore di una società che ha bisogno di diventare sempre più inclusiva e i valori dello sport sono un supporto fondamentale. L’atletica praticata nelle scuole permette di dare delle basi ai bambini per qualsiasi sport decidessero di praticare nel futuro”.
Carlo Delmenico, direttore responsabile sociale d’impresa Auchan e Simply: “Insieme a Fidal siamo riusciti ad abbinare in modo efficace i valori di benessere alimentare a quelli del benessere fisico attraverso lo sport e le emozioni che sa trasmettere in modo immediato e trasversale. Con la Federazione condividiamo anche una capillare presenza in Italia e soprattutto un legame di valore con il territorio: per questo abbiamo sviluppato il progetto con una seconda fase extracompetitiva che si svolgerà nei nostri centri commerciali Auchan e IperSimply per portare i messaggi di 'Generazione Atletica' ai nostri visitatori, coinvolgendo i giovani e le famiglie, sportivi e non, sempre all’insegna del divertimento. Inoltre, abbiamo pensato direttamente alla scuole con l’iniziativa 'Il Sogno nel Tuo Cassetto' coinvolgendo i professori, per ascoltare i loro bisogni nell’impegno di educare le nuove generazioni al benessere e al movimento”.
'Generazione Atletica' è un progetto dedicato alle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie, che promuoverà l’atletica nelle scuole, e attraverso di essa stili di vita all’insegna del benessere, di un’alimentazione equilibrata e del rispetto di se stessi e del prossimo.
Nel primo anno, il progetto toccherà 14 città italiane, da nord a sud (Ancona, Bari, Bergamo, Brescia, Catania, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Piacenza, Roma, Torino, Verona), e 500 classi. Tecnici delle società Fidal del territorio affiancheranno gli insegnanti nella pratica dell’atletica legata ai principi del benessere alimentare.
Il progetto, che ha come claim #traguardobenessere, si svilupperà nel 2017 declinandosi in tre fasi:
- educational in classe con la realizzazione di elaborati da parte dei ragazzi dedicati ai valori dello sport e dell’alimentazione
- competitiva attraverso sfide di corsa, lanci e salti che si svolgeranno presso gli impianti sportivi individuati da Fidal
- ludica nei centri commerciali Auchan e IperSimply con il coinvolgimento dei più giovani ma anche delle famiglie
Per essere sempre più vicini al mondo scuola e attenti anche alle richieste e alle esigenze dei professori, Auchan e Simply hanno ideato l’iniziativa 'Il Sogno nel Tuo Cassetto'. Ogni professore iscritto al progetto potrà esprimere il sogno per sostenere e favorire la pratica sportiva nella sua scuola. Un’apposita commissione visionerà tutti i sogni e selezionerà un progetto da realizzare. Così alla fine 'Il Sogno nel Tuo Cassetto' diventerà un’azione concreta dedicata alla scuola, che rappresenta un momento fondamentale per la vita dei nostri figli.