Evento educational

European Bea 2015, il programma è da capogiro. Non resta che volare a Siviglia

Si parte con la giuria del 5 novembre, durante la quale i 104 eventi entrati in short list saranno valutati dai 29 giurati guidati dal manager di HP Luca Favetta. Si prosegue il 6 novembre, giornata di contenuti e di ospiti internazionali di altissimo livello, e si chiude in bellezza con un tour per Siviglia, alla scoperta delle bellezze del territorio.
Manca poco, ormai, alla seconda edizione dell'EuBea - The International Festival of Events and Live Communication, il Festival ideato, organizzato e promosso da ADC Group e dedicato alla event industry europea.

Come lo scorso anno, la location del Festival sarà il Barceló Renacimiento Hotel di Siviglia, che farà da cornice sia alle sessioni di giuria sia alla giornata di contenuti e alla cerimonia di premiazione degli EuBea Awards.

Dal 5 al 7 novembre, quindi, sarà possibile incontrare, riuniti nella stessa location, i rappresentanti delle migliori agenzie creative europee e i manager di aziende multinazionali, chiamati a intervenire al Festival come giurati della decima edizione del Premio.

Per partecipare all'EuBea Festival è necessario acquistare un DELEGATE PASS
PER ACCREDITARSI E SCOPRIRE LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE, CLICCA QUI

E per dare il senso non solo delle dimensioni ma anche della qualità dell'evento, basti pensare che gli eventi in short list quest'anno sono ben 104, iscritti da 75 agenzie da 16 Paesi europei

PER SCOPRIRE LA SHORT LIST DELL'EUBEA 2015, CLICCA QUI

Le strutture in gara presenteranno live i propri progetti nella giornata di GIOVEDI' 5 NOVEMBRE, quando i 29 giurati europei capitanati da Luca Favetta, Senior Director Global Events and Programs presso la Hewlett-Packard International, si riuniranno per valutare i 104 eventi in short list e decretare i vincitori degli Awards.

VENERDI' 6 NOVEMBRE, invece, spazio ai contenuti, con gli attesissimi relatori internazionali che, di buon grado, hanno accettato di portare le propria esperienza e testimonianza alla platea di professionisti della event industry e della live communication.

PER LEGGERE IL PROGRAMMA DELL'EUBEA 2015, CLICCA QUI

Ma vediamo, gli appuntamenti confermati.

La prima sessione di interventi sarà dedicata al tema 'INSPIRATION' e vedrà alternarsi personaggi del calibro di Charles Darby, creative director di NoSuchThing Ltd e Gillian Ferrabee, Director, Creative Lab, Cirque du Soleil sul macro tema (poi 'Intrattenimento, comunicazione e creatività come chiavi per attivare l'engagement'.

La seconda sessione di interventi, invece, sarà incentrata sul tema 'VISION'Jens Oliver Mayer, managing director, Germany di Jack Morton Worldwide; Amanda J. (Paolella) Young, Americas Event Leader di GE Healthcare e Andrew Smith, Creative Director of A-Vision and Vice Chairman di Evcom si alterneranno sul palco per parlare della comunicazione del 2020 e di come gli eventi rafforzeranno le modalità di engagement.

Le CASE HISTORY, invece, si alterneranno sul palco e daranno modo al pubblico di cogliere spunti e stimoli. I temi spaziano dagli strumenti digitali per l'engagement (Nadine Vienne, Corporate Events Section Manager di Nissan Europe) al meeting design come costruzione di brand reputation (Andrea Faflikova, Regional PR & Event Manager Engagement Ceemea di Lego), dal Crm e data management (Ilka Dzeik, Senior Manager Global Corporate Events Emea di Symantec) al tanto discusso ROI degli eventi (Elling Hamso, Managing Partner di Event ROI Institute) e altro ancora.

Altre sessioni di intervento saranno centrate sugli strumenti e su pratiche strategie per costruire e coinvolgere l'audience distinguendosi in un panorama digitale già molto affollato e ricco di stimoli. Tra i relatori, Marco Odasso, Marketing Manager, Ventuz.

Un interessante approfondimento sul food come modalità per trasmettere messaggi e sensazioni sarà condotto da Paco Rancero, Chef, Sublimotion, Ibiza.

La sezione 'ULTIMA PAROLA AL CLIENTE' si interrogherà su ciò che davvero i clienti vogliono e cercano nelle agenzie a livello di creatività, propositività e innovazione. 
Ma non solo: si parlerà di contaminazione e progetti cross-culturali.
Interverranno esponenti di grandi aziende quali Alison Williams, Head of Events di L'Oréal e Amanda J. Paolella Young, Americas Event Leader di GE Healthcare.

Per chiudere, alle ore 19:30, la Cerimonia di premiazione degli European Best Event Awards 2015.