Evento educational
Eventlab, al via un nuovo corso e un workshop sugli eventi
Dopo le entusiasmanti esperienze dell'autunno 2008, il programma 2009 di Eventlab riparte con due collaborazioni prestigiose: Fondazione Romaeuropa e Gruppo Fonema.
Dopo gli ottimi risultati del 2008, continua l’esperienza dei corsi Eventlab in organizzazione di eventi, realizzati in collaborazione con le migliori agenzie italiane.
Dopo le entusiasmanti esperienze dell'autunno 2008 con It's Cool Events, Festival Dissonanze e Xister, il programma 2009 di Eventlab riparte con due collaborazioni prestigiose: Fondazione Romaeuropa e Gruppo Fonema.
Il 6 marzo 2009 verrà inaugurato il corso 'Romaeuropa: organizzare un Festival di Arti Performative' realizzato in collaborazione con lo staff della Fondazione Romaeuropa presso la suggestiva struttura dell’Opificio Telecom Italia di Roma.
Subito dopo la chiusura della sua 23esima edizione, il Romaeuropa Festival sceglie di raccontarsi, svelando i punti di forza di un progetto maturo ma al tempo stesso in continua evoluzione.
Non a caso, tutte le edizioni del festival hanno sempre avuto come obiettivo la promozione dell’innovazione in campo artistico e la contaminazione dei linguaggi dell’espressione creativa: nel progetto Romaeuropa indagine artistica e ricerca tecnologica si fondono per dare vita ogni anno ad un programma effervescente, che ha visto sfilare solo nel 2008 artisti del calibro di Juliette Binoche, Akram Kahn, Carl Craig, Giovanni Sollima.
Il 13 marzo 2009 partirà invece il workshop 'Gruppo Fonema: Eventi per Comunicare', realizzato in collaborazione con l'agenzia Fonema presso la Fondazione Adriano Olivetti di Roma.
Il settore dell'entertainment aziendale è oggi in forte espansione: il Gruppo Fonema, leader nel settore, fa il punto della situazione e si racconta nel nuovo corso di Eventlab. Il suo punto di forza è la capacità di proporre un mix vincente di consulenza strategica e servizi in house, per la realizzazione di eventi innovativi ad alto tasso di tecnologia e creatività.Fonema dal 2001 è un gruppo che comprende società come Pixel (produzioni audiovisive), Kpr&Key (marketing, comunicazione e ufficio stampa), Control X (web), Architettura&Allestimenti (progettazione scenografie). Tra i clienti di Gruppo Fonema, Enel, Renault, Nissan, BMW, Lilly, Poste Italiane, Wind, Miss Sixty.
I corsi: il format che Eventlab propone si sviluppa su 40 ore in formula weekend, il venerdì e il sabato dalle 9:30 alle 14:30 per quattro settimane consecutive. Sono previste esercitazioni e project work in team su brief reali. L'obiettivo finale è l'incontro tra giovani professionisti e agenzie, per creare opportunità di collaborazioni e stage.
Per info, visitare il sito www.eventlab.eu, oppure scrivere a elisafiore@eventlab.eu.