Evento educational
Expo, con 'MiColtivo' gli orti didattici entrano nelle scuole
Il progetto nasce da un accordo tra Comune di Milano e Fondazione Riccardo Catella, in collaborazione con Orticola di Lombardia. L'obiettivo è sostenere, in linea con i temi di Expo 2015, l'educazione all'alimentazione sostenibile. Il progetto è già partito in due scuole pilota.
Creare orti didattici nelle scuole. È questo l’obiettivo di 'MiColtivo-Orto a scuola', progetto al centro del protocollo di intesa tra Comune di Milano e Fondazione Riccardo Catella.

La Giunta ha deliberato il documento che sancisce l’accordo tra i due enti. Il progetto degli orti didattici e' promosso e realizzato dalla Fondazione insieme a Expo 2015 Spa e all'associazione senza scopo di lucro Orticola di Lombardia.

“Con il progetto degli orti didattici vogliamo sostenere l’educazione alimentare e ambientale all’interno delle scuole - dichiara Maria Grazia Guida, vicesindaco e assessore all’Educazione e Istruzione -. I bambini vengono coinvolti in attività all’aria aperta, svolgono abilità manuali e acquisiscono conoscenze come il percorso del cibo dalla terra alla tavola. La creazione degli orti didattici ci permette anche di valorizzare i cortili e i giardini delle scuole della città rendendoli fruibili ai bambini.
Un’altra importante finalità dell’iniziativa è dare alle scuole un ruolo di aggregazione e integrazione tra le famiglie attraverso il coinvolgimento dei genitori nella cura degli orti. Infine, si tratta di un progetto perfettamente in linea con i temi legati all’Expo che portiamo così all’attenzione dei più giovani”.
Sono state già avviate due iniziative-pilota in due istituti scolastici della città. Si tratta dei compresinvi 'Renzo Pezzani' di via Martinengo e 'Italo Calvino' di via Carnovali. In entrambi i plessi sono stati coinvolti insegnanti e alunni dei tre gradi scolastici: materne, elementari e medie.
L’intento è mettere a punto un modello di orto didattico da esportare in altre scuole della città.
“Dalla presentazione dello scorso marzo, 'MiColtivo - Orto a Scuola', progetto promosso dalla Fondazione Riccardo Catella insieme ad Expo 2015 S.p.A e Orticola di Lombardia, è già entrato nelle due scuole pilota milanesi avviando la formazione e la progettazione partecipata degli orti. Con la firma del Protocollo potrà ora prendere avvio la parte più concreta del progetto: la realizzazione degli orti. Anche in questa occasione, la collaborazione tra pubblico e privato porta a risultati tangibili: MiColtivo, infatti, attraverso la riqualificazione dei cortili con la realizzazione di orti didattici e il coinvolgimento dei bambini, del corpo insegnante e delle famiglie, favorirà la diffusione nelle scuole pubbliche di una cultura alimentare sostenibile”, ha dichiarato Manfredi Catella, presidente della Fondazione Riccardo Catella.