Evento educational

ExpoStories prosegue il tour italiano con tappa a Brescia

Il progetto di comunicazione che trasferisce il grande racconto di Expo2015 nelle maggiori città italiane, nel periodo compreso tra luglio 2014 ed aprile 2015, ha fatto tappa a Brescia nel pomeriggio di giovedì 31 luglio.

clicca per ingrandire






Giovedì 31 luglio ExpoStories (vedi notizia correlata a fondo pagina) torna in Lombardia dove, in partnership con il Comune di Brescia, ha organizzato un incontro pubblico presso la White Room del Museo di Santa Giulia.

L’evento ha inizio alle 16 con un intervento di Francesca Bertoglio, della Direzione Relazioni Istituzionali ed Esterne di Padiglione Italia: “#Expottimisti è l'ormai 'celebre' hashtag di Giacomo Biraghi per chi naviga in rete e per si interroga su cosa sarà Expo Milano 2015. Nel territorio lombardo, come nel caso di Brescia, è palpabile l’alto grado di consapevolezza dei cittadini. Il territorio bresciano è curioso e decisamente attento, lo si vede dalla rapidità delle iscrizioni arrivate in un solo giorno, con un semplice lancio nella rete”.
 
“Sul tema di Expo ci si può dividere - ha continuato  Bertoglio –, ma l'indifferenza costituirebbe la predisposizione meno costruttiva. Allora sì, avremmo sprecato un'occasione irripetibile. La finalità di ExpoStories è precisa: Expo siamo noi. Il format intercetta chi non è indifferente, chi vuole capire, chi potrà divulgare, prendere una posizione, farsi opinion leader nel mondo che più domina la comunicazione oggi, la rete”.
 
A seguire, alle 16:10, intervento 'A lezione di Expo', a cura di Giacomo Biraghi e Alvise De Sanctis, e alle 16:40 Fabio Paris, managing director di Link Art Center, introduCE il tema 'Dalla net.art ai social media'. Il programma terminA alle 19:30 dopo il Social Media Workshop delle 17:10 a cura di Stefano Mirti e Alessandro Mininno.