Evento educational

Federturismo adotta per Expo 2015 un istituto alberghiero di Salerno

L'obiettivo è quello di offrire a 50 studenti dell'Istituto professionale di Stato per i servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera Roberto Virtuoso di Salerno la possibilità di visitare l'Esposizione.

clicca per ingrandire
Per promuovere e sostenere la partecipazione degli studenti di tutta Italia ad Expo, Federturismo ha aderito tra i primi al progetto di Confindustria e Miur 'Adotta una scuola per Expo 2015', offrendo l'opportunità a 50 studenti dell'Istituto professionale di Stato per i servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera Roberto Virtuoso di Salerno di visitare l'Esposizione.

"Convinti dell'importante occasione che Expo rappresenta per il Paese e per i nostri giovani, abbiamo subito accolto con entusiasmo - dichiara il presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio (FOTO)- l'idea di poter dare, grazie alla sinergia tra il mondo della scuola e quello dell'impresa, la possibilità a giovani studenti di vivere questa bella esperienza".

"Abbiamo aderito con vivo piacere - sostiene Gianfranco Casaburi, Dirigente Scolastico dell'Istituto Virtuoso - alla proposta di 'adozione' da parte di Federturismo che contribuisce alla possibilità degli studenti di visitare una manifestazione di straordinaria rilevanza che ci pone al centro dell'attenzione mondiale in un campo, come quello dell'alimentazione, che rappresenta per loro un settore professionale di fondamentale importanza.  Confidiamo di potere, in questa occasione, acquisire conoscenze e stringere rapporti che ci consentiranno di realizzare altre proficue collaborazioni con le associazioni datoriali".