UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Evento educational

Fiera Didacta Italia raddoppia e arriva in Sicilia

L’edizione siciliana si svolgerà dal 20 al 22 ottobre a Misterbianco, in provincia di Catania, negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub su un’area di 12.000 metri quadrati. L’evento è realizzato in collaborazione con la Regione Siciliana.

FIERA DIDACTA ITALIA, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, dopo il successo dell’ultima edizione (ritornata in presenza dal 20 al 22 maggio dopo due anni di stop per la pandemia) arriva in Sicilia dal 20 al 22 ottobre in collaborazione con la Regione Siciliana. 

Fiera Didacta Italia edizione siciliana, primo spin off dell’edizione nazionale, verrà ospitata a Misterbianco, in provincia di Catania, negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub su un’area di 12.000 metri quadrati dove verranno allestite le sale formative e gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola.  

L’evento è rivolto a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai professionisti del mondo della scuola, alle aziende e a tutti gli addetti ai lavori. Coinvolte tutte le categorie del settore: dirigenti scolastici, docenti, formatori, giornalisti specializzati e i principali ordini professionali nonché gli amministratori locali.

L’edizione siciliana di FIERA DIDACTA ITALIA proporrà un programma scientifico di altissimo livello e, come l’edizione nazionale, si avvarrà di un Comitato organizzatore del quale faranno parte, fra gli altri, a fianco della Regione Siciliana, Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio scolastico regionale, gli atenei siciliani e Didacta International.

“Fiera Didacta Sicilia - ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci - sarà occasione di progettualità e confronto a sostegno della scuola del futuro e della formazione innovativa dei nostri insegnanti. Ma anche un momento di lancio del Progetto regionale, nell’ambito del Progetto Nazionale Scuole 4.0. Un impegno significativo della Regione al quale, ne sono certo, corrisponderà una partecipazione altrettanto importante di pubblico ed addetti ai lavori”.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la sinergia con la Regione Siciliana perché ci siamo sempre posti nell’ottica di ‘servizio pubblico’ mettendo a disposizione della comunità scolastica il format e il know how consolidato della nostra fiera”, ha affermato il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini. “Organizzare questa nuova edizione di Fiera Didacta Italia a fianco della Regione Siciliana e di tutti i partner istituzionali e di settore preposti, è per noi motivo di soddisfazione e orgoglio, un’opportunità in più che offriamo al corpo docente siciliano di formarsi ed aggiornarsi e alle aziende di settore di partecipare ad un nuovo ed importante evento per fare business e promuovere le proprie attività e prodotti”.