Evento educational

Filmmaster Events partner del Coni - Scuola dello Sport per il primo corso 'Sport tra spettacolo e entertainment'

Il corso, introdotto per la prima volta, formerà sul tema della cultura dello Sport Entertainment, Cerimonie e Sport Production con un corpo docenti formato dal management di Filmmaster Events.

Inaugurato venerdì 3 febbraio, presso il Salone d’Onore del Foro Italico a Roma, il nuovo anno accademico della Scuola dello Sport alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e del direttore della Scuola Rossana Ciuffetti. La Scuola, che quest’anno celebra il 50° anniversario, sigla un’importante partnership con FIlmmaster Events per il corso 'Sport tra Spettacolo ed Entertainment', una assoluta novità, che coinvolgerà il management e il gruppo creativo di Filmmaster Events.

Il corso è stato introdotto perché oggi organizzatori, squadre, federazioni sportive, società, enti e comitati dovranno confrontarsi per dare risposta alla richiesta del mercato per accompagnare gli sport nel loro processo mediatico e commerciale, con la necessità di offrire nuove professionalità al mondo dello sport, degli eventi e dello spettacolo.

Alfredo Accatino (FOTO), direttore creativo Filmmaster Events riporta: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner di questo importante progetto formativo che avvicinerà i dirigenti delle Federazioni e gli studenti di Management dello Sport a un settore in fortissima crescita a livello internazionale. So che solo l’ultimo anno sono stati 5000 gli studenti che vi sono passati. E siamo orgogliosi di metterci al servizio di questa crescita, che ribadisce anche il nostro ruolo di leader del settore. Una bella storia italiana che ha conquistato il mondo e che lo scorso anno ci ha visto produrre le cerimonie olimpiche e paralimpiche, come quelle di Rio o Torino 2006, il giro della Torcia, ma anche le Cerimonie dei Campionato Europei di Calcio, della finale Champions League, di Expo Milano”.

“Andremo a insegnare le dinamiche e i meccanismi che dettano i ritmi e i temi di queste attività, sarà un bel momento di scambio, la nostra fame di conoscenza è sempre alta e sono sicuro che sarà un’esperienza indimenticabile da entrambi i fronti, anche per quanto riguarda una delle grandi opportunità per il futuro, la Sport Production - come dice Andrea Francisi, direttore generale di Filmmaster Events -, il settore che avrà nei prossimi anni la maggiore espansione, su modello di quanto avviene oggi all’estero”.