Evento educational

Fincons Group porta l'esperienza teatrale all'interno dell'azienda

La società di IT consulting, system integration e system building con headquarter in Svizzera e sei sedi in Italia, ha avviato un Laboratorio Teatrale all'interno dell'azienda che, coinvolgendo i dipendenti, consente loro di vivere un intenso quanto istruttivo percorso di crescita umana olter che professionale. A giugno la rappresentazione di uno spettacolo tratto da 'Oceano mare' di Baricco.
È un’affinità ormai sempre più consolidata, quella tra Fincos Group e l’arte. La società ha, infatti, avviato negli ultimi anni una serie di iniziative mirate a promuovere l’arte nelle sue varie forme e declinazioni; tutto questo a partire dalla promozione di eventi culturali fino ad arrivare alla sponsorizzazione di laboratori di ricerca teatrale per adolescenti. 

fin3.jpg  

Fincos Group ha deciso di andare oltre e di affidare all’arte un ruolo ancor più presente e operativo nella struttura quotidiana lavorativa, attraverso una formula laboratoriale concreta.

fin1.jpg

È nato così, su idea della moglie di Michele Moretti (nella foto), ceo Fincos Group, un importante progetto: Anna Maria Delzotti (nella foto), regista teatrale ed esperta nella fin2.jpgricerca dei messaggi della comunicazione, ha lanciato il Laboratorio Teatrale Fincos Group, uno strumento di formazione culturale, che dimostra quanta attenzione la proprietà ponga riguardo alla valorizzazione delle persone e al loro percorso di crescita umana oltre che professionale

Moretti spiega così le ragioni di questa scelta: “Fare teatro è un’attività complessa che coinvolge nel profondo, crea aspettativa, obbliga le persone a conoscersi davvero, le stimola a imparare, richiede senso di responsabilità. Nella convivenza forzata, che si avvia col gruppo di lavoro, l’attività si fonde con l’esperienza e col vissuto di ognuno, permettendo riflessioni sulle dinamiche di gruppo e sulle capacità di essere uomini-squadra, rinunciando ai personalismi. Un team affiatato non nasce in modo automatico, per il semplice fatto che alcune persone si trovino sulla stessa barca, ma da un processo di formazione che avviene per gradi, con l’apprendimento e l’esperienza”. 

fin4.jpg

In questi due anni di attività, Delzotti, avvalendosi della collaborazione dell’attore-regista Andrea Cavarra, ha seguito e preparato i partecipanti nel percorso di drammatizzazione del testo 'Oceano Mare' di Alessandro Baricco. A una prima fase di lettura è seguita quella della produzione scritta, sempre collettiva, di un testo-copione, intervallate, entrambe, in contemporanea, dal training di preparazione alla recitazione, un impegnativo percorso fisico, emotivo e mentale.

Dopo mesi di prove, gli attori hanno messo in scena, presso il Teatro Oreno di Oreno di Vimercate, 'Verso…il…Mare', un’anteprima dello spettacolo completo, per la necessità, da parte degli attori, di comprendere il senso dell’incontro col pubblico e, da parte degli spettatori, di prendere consapevolezza dell’entità della ricerca teatrale in atto. 

fin6.jpg

In seguito al successo ottenuto con la prima rappresentazione, la Compagnia prosegue ora il suo percorso con l'obiettivo di drammatizzare nuove parti del testo, in un cammino progressivo di crescita continua, che sfocerà nella prossima rappresentazione 'Oltre…il…Mare' prevista a giugno 2014.