Evento educational
FMA sempre più 2.0. E da agenzia di eventi si trasforma in player della comunicazione. Anche digitale
Al Bea Educational Roma del 9 luglio, la case history del lancio della nuova Twingo, per il quale l’agenzia ha ideato un ‘waiting program’ on line con contenuti esclusivi. I risultati? A tre zeri: 200mila visite al sito, 25mila iscritti all’attività on line.
Agenzia che si fregia di un background tra i più storici, essendo stata fondata nel 1985, Gruppo FMA presenta al Bea Educational Roma (9 luglio, Hotel Beverly Hills) la case history legata al lancio della nuova Renalut Twingo.
“L’anno scorso vi avevamo portato il nostro primo evento 2.0 - racconta Luca Bassetto (FOTO), ad FMA Roma -. Quest’anno, invece, vi parliamo di un evento associato a un salto che siamo pronti a fare: da agenzia di eventi ad agenzia di comunicazione, dalla piazza fisica alla piazza virtuale. Un percorso che ci ha portati anche ad aprire, qualche anno fa, la divisione FMApp, dedicato nello specifico al mondo digitale”.
“Abbiamo avuto l’opportunità di schierare la nostra expertise in campo attraverso l’evento di lancio della nuova Renalut Twingo – prosegue Bassetto -. Abbiamo lavorato su una brand experience che avviene sul web, ma che poi supporta anche gli eventi fisici. Siamo andati a cercare personaggi che avessero una forte impressione sul web, creando un nuovo format di ‘Celebrity Social Promotion’, atto proprio a ricercare i talent influencer”.
Per il lancio della nuova Twingo, è stato ideato un ‘waiting program’ con contenuti esclusivi.
“In accordo con l’azienda, abbiamo lanciato un sito web in cui si offriva un numero limitato di auto in anteprima, disponibili solo on line.
“L’anno scorso vi avevamo portato il nostro primo evento 2.0 - racconta Luca Bassetto (FOTO), ad FMA Roma -. Quest’anno, invece, vi parliamo di un evento associato a un salto che siamo pronti a fare: da agenzia di eventi ad agenzia di comunicazione, dalla piazza fisica alla piazza virtuale. Un percorso che ci ha portati anche ad aprire, qualche anno fa, la divisione FMApp, dedicato nello specifico al mondo digitale”.
“Abbiamo avuto l’opportunità di schierare la nostra expertise in campo attraverso l’evento di lancio della nuova Renalut Twingo – prosegue Bassetto -. Abbiamo lavorato su una brand experience che avviene sul web, ma che poi supporta anche gli eventi fisici. Siamo andati a cercare personaggi che avessero una forte impressione sul web, creando un nuovo format di ‘Celebrity Social Promotion’, atto proprio a ricercare i talent influencer”.
Per il lancio della nuova Twingo, è stato ideato un ‘waiting program’ con contenuti esclusivi.
“In accordo con l’azienda, abbiamo lanciato un sito web in cui si offriva un numero limitato di auto in anteprima, disponibili solo on line.
Era poi attiva una sezione con consigli per vivere al meglio la città con la possibilità per gli utenti di vincere un’esperienza sul red carpet alla Mostra del Cinema di Venezia”.
Inoltre, il 'waiting program' ha ospitato anche il ‘diario di bordo’ di Noemi e della sua nuova Twingo.
I risultati? Parlano da sé: 200mila visite sul sito, 25mila iscritti al 'waiting program'.
Inoltre, il 'waiting program' ha ospitato anche il ‘diario di bordo’ di Noemi e della sua nuova Twingo.
I risultati? Parlano da sé: 200mila visite sul sito, 25mila iscritti al 'waiting program'.
Serena Roberti