UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Focus Junior lancia la Scuola di Giornalismo 'Focus Junior Academy'

IL progetto, dedicato alle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, prevede laboratori didattici gratuiti di introduzione al giornalismo, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo dell’editoria e dell’informazione.

Focus Junior, brand del Gruppo Mondadori punto di riferimento per il mondo dei bambini e ragazzi, lancia Focus Junior Academy: un progetto dedicato alle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado che prevede laboratori didattici gratuiti di introduzione al giornalismo, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo dell’editoria e dell’informazione.

«Dopo il lancio di Focus Scuola, la nuova rivista “di servizio” per gli insegnanti, apriremo le porte della redazione di Focus Junior ai bambini e ai ragazzi durante l'orario scolastico, per offrire un'esperienza divertente ma reale di quello che studiano in aula», ha dichiarato il direttore di Focus Junior Sarah Pozzoli.

Con questa iniziativa si rafforza il ruolo ricoperto dal brand Focus Junior nell'ambito dell'educazione: dalle collaborazioni con le istituzioni e aziende ai progetti scolastici destinati a coinvolgere studenti, famiglie, istituti e insegnanti, sono molteplici infatti le attività e gli eventi che parlano ai protagonisti del mondo dell’istruzione, offrendo una visione didattica innovativa e divertente.

A supporto del lancio di Focus Junior Academy è stata pianificata una campagna stampa, digital e social.

Focus Junior Academy, in linea con la filosofia del brand di “divertirsi scoprendo il mondo”, a partire da giovedì 14 febbraio offrirà ogni settimana a una classe l'opportunità di entrare a palazzo Mondadori per visitare la redazione di Focus Junior, conoscere il direttore e i redattori, capire come funziona il loro lavoro e l'organizzazione interna. Gli studenti apprenderanno “sul campo” i fondamenti del giornalismo: come si scrive un articolo, come si scelgono le foto e come si impagina un giornale, si pubblicano le notizie sul sito o sui social network.

Dalle 5 W all’importanza delle fonti e al tema delle fake news, dalla condivisione di un post sui social network fino alla scelta delle immagini e della titolazione, i laboratori di Focus Junior Academy offriranno agli studenti un’esperienza di apprendimento interattiva che li porterà a sperimentare il lavoro di squadra e a vivere i momenti principali della giornata di una redazione.

Gli aspiranti giornalisti potranno anche realizzare interviste a “esperti in materia” (scienza, storia, tecnologia, ecc.), che si renderanno eventualmente disponibili per essere ospitati dalla redazione di Focus Junior e incontrare così personalmente i ragazzi, rispondendo alle loro domande e curiosità.

I partecipanti potranno poi assistere all'impaginazione del loro giornalino, che verrà anche pubblicato sul sito focusjunior.it nella sezione dedicata alle scuole e rilanciato sui canali social di Focus Junior con l’hashtag #JuniorReporter.

Al termine del laboratorio, gli studenti riceveranno l’attestato di “Junior Reporter”, mentre ai loro insegnanti verrà consegnato il kit del “Diventa giornalista”, per continuare in aula il lavoro svolto.

Per prenotare un laboratorio didattico di Focus Junior Academy, i docenti interessati possono scrivere alla redazione focusjunior@focusjunior.it