Evento educational
Focus Junior presenta l'iniziativa per le scuole 'Diventa Giornalista'
L’iniziativa, in collaborazione con l’agenzia La Fabbrica, avrà luogo da marzo a maggio ed è rivolta agli alunni dell’ultimo triennio delle scuole primarie, a cui verrà inviato un kit del giornalista con un vademecum per l’insegnante e il know-how per guidare la classe nel portare a termine il proprio prodotto editoriale.
Focus Junior, il mensile Mondadori pensato per soddisfare la curiosità dei più giovani con contenuti innovativi, divertenti e stimolanti che aiutano a scoprire il mondo in modo nuovo e intelligente, presenta 'Diventa giornalista', un progetto per avvicinare i ragazzi in età scolare all’universo del giornalismo e imparare a conoscere i meccanismi dell’informazione.
'Diventa giornalista con Focus Junior' propone agli insegnanti una breve e semplice guida per stimolare i ragazzi a creare il proprio giornalino scolastico confrontandosi con le regole base del giornalismo ma, allo stesso tempo, sfruttando le potenzialità dei nuovi media digitali.
L’intento è quello di insegnare nuove modalità di 'lavoro educativo' perfettamente in linea col motto di Focus Junior “Divertirsi scoprendo il mondo”.
«Con questo progetto vogliamo dare agli insegnanti uno strumento in più per far amare la scrittura anche agli alunni più riluttanti. Ma non solo: vogliamo stimolarne la naturale curiosità, lo spirito di osservazione e il senso critico - dichiara Sarah Pozzoli, direttore responsabile di Focus Junior -. Il giornalino di classe che nascerà da questo lavoro regalerà ai bambini un ricordo indelebile e tangibile di quanto sia importante il lavoro in team per creare qualcosa di bello e di unico, di cui andare orgogliosi».
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con l’agenzia La Fabbrica, avrà luogo da marzo a maggio ed è rivolta agli alunni dell’ultimo triennio delle scuole primarie di tutta Italia. Alle scuole aderenti verrà inviato un kit del giornalista con un vademecum per l’insegnante e tutto il know-how per guidare la classe nel portare a termine il proprio prodotto editoriale.
Le linee guida del vademecum risponderanno in maniera puntuale alle domande fondamentali per l’approccio dei bambini al mondo dell’informazione: 'Come nasce un articolo?', 'Che cos'è un timone?', 'Perché le fotografie sono importanti?', 'Si può fare un'inchiesta solo con lo smartphone?'...
Ciascuna classe avrà tempo fino al 30 maggio per inviare il proprio lavoro alla redazione di Focus Junior, che a settembre selezionerà il migliore e lo pubblicherà sul magazine o sul sito. La classe vincitrice potrà inoltre passare un'intera giornata nella redazione di Focus Junior.
'Diventa giornalista' è solo la prima delle molte iniziative che Focus Junior dedica ai bambini e alle scuole, per dare la possibilità di apprendere divertendosi, di scoprire l’importanza del gioco di squadra ma soprattutto di capire come cambia il lavoro nell’epoca del digitale.
'Diventa giornalista con Focus Junior' propone agli insegnanti una breve e semplice guida per stimolare i ragazzi a creare il proprio giornalino scolastico confrontandosi con le regole base del giornalismo ma, allo stesso tempo, sfruttando le potenzialità dei nuovi media digitali.
L’intento è quello di insegnare nuove modalità di 'lavoro educativo' perfettamente in linea col motto di Focus Junior “Divertirsi scoprendo il mondo”.
«Con questo progetto vogliamo dare agli insegnanti uno strumento in più per far amare la scrittura anche agli alunni più riluttanti. Ma non solo: vogliamo stimolarne la naturale curiosità, lo spirito di osservazione e il senso critico - dichiara Sarah Pozzoli, direttore responsabile di Focus Junior -. Il giornalino di classe che nascerà da questo lavoro regalerà ai bambini un ricordo indelebile e tangibile di quanto sia importante il lavoro in team per creare qualcosa di bello e di unico, di cui andare orgogliosi».
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con l’agenzia La Fabbrica, avrà luogo da marzo a maggio ed è rivolta agli alunni dell’ultimo triennio delle scuole primarie di tutta Italia. Alle scuole aderenti verrà inviato un kit del giornalista con un vademecum per l’insegnante e tutto il know-how per guidare la classe nel portare a termine il proprio prodotto editoriale.
Le linee guida del vademecum risponderanno in maniera puntuale alle domande fondamentali per l’approccio dei bambini al mondo dell’informazione: 'Come nasce un articolo?', 'Che cos'è un timone?', 'Perché le fotografie sono importanti?', 'Si può fare un'inchiesta solo con lo smartphone?'...
Ciascuna classe avrà tempo fino al 30 maggio per inviare il proprio lavoro alla redazione di Focus Junior, che a settembre selezionerà il migliore e lo pubblicherà sul magazine o sul sito. La classe vincitrice potrà inoltre passare un'intera giornata nella redazione di Focus Junior.
'Diventa giornalista' è solo la prima delle molte iniziative che Focus Junior dedica ai bambini e alle scuole, per dare la possibilità di apprendere divertendosi, di scoprire l’importanza del gioco di squadra ma soprattutto di capire come cambia il lavoro nell’epoca del digitale.