UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Fondazione Geometri Italiani affida a ZooCom il progetto field e social 'Georientiamoci!'

L'agenzia creativa ha realizzato l'evento che si inserisce nel progetto field e social volto a illustrare le opportunità professionali dopo un percorso di studi in un Istituto Tecnico Cat agli studenti delle terze classi delle scuole medie. La manifestazione si è tenuta il 20 gennaio in viale Monte Nero a Milano presso 'Video Games Party', la gaming house di riferimento dove i ragazzi hanno potuto incontrare i Mates, gli youtuber che hanno deciso di sostenere il programma realizzando due video teaser.

Fondazione Geometri Italiani si è affidata a ZooCom, la creative media agency del gruppo OneDay focalizzata su  Gen Z e Millennials, per la comunicazione di  'Georientiamoci!': un progetto volto a illustrare le opportunità professionali immediatamente spendibili che offre la scelta di un percorso di studi in un Istituto Tecnico Cat - Costruzione, Ambiente e Territorio.

Nel mese di gennaio gli studenti delle terze classi delle scuole medie sono chiamati a scegliere il percorso di studi Superiori che vorranno intraprendere il prossimo anno. Per questo ZooCom ha ideato un progetto dalla doppia anima: field e social.

Partito su Youtube, il progetto ha coinvolto i Mates, i creator più seguiti del momento, gestiti dalla creator media company Web Star Channel, che hanno pubblicato due video a tema Fortnite e MineCraft, giochi molto popolari fra gli adolescenti che mettono la capacità di costruire e inventare, condita da una buona dose di pensiero laterale al centro delle sfide che i giocatori devono superare. Giocando a Minecraft i Mates hanno costruito, per l’occasione, il Colosseo dimostrando ai ragazzi che, magari senza saperlo, anche loro hanno l’attitudine da Geometra.

I Geometri del futuro oggi sono videogamers, abituati a costruire mondi un mattoncino per volta, e a pensare fuori dalle righe, esattamente come fanno quando giocano a Fortnite o a Minecraft.

I video dei Mates sono stati il teaser dell’attivazione field del progetto: un evento gratuito che si è tenuto domenica 20 gennaio a Milano in viale Monte Nero presso 'Video Games Party', gaming house e luogo di riferimento per i videogamers meneghini, dove i ragazzi hanno potuto toccare con mano le similarità fra il lavoro di geometra e i videogiochi incontrando i Mates in persona.

Mattia d’Antoni, Staff ScuolaZoo e influencer gaming riconosciuto all’interno della Community ScuolaZoo di 3,5 milioni di studenti italiani, è stata la voce dell’evento e ha dettato il ritmo degli avvenimenti, con il supporto di un Dj che ha tradotto la giornata in musica.

“Con il digitale, dai social ai videogames, tutto si reinventa, anche le professioni! Nulla muore tutto evolve, l’importante è tenere il passo di questa evoluzione”- commenta Ludovico Milani,  Head of Sales di ZooCom- “In ZooCom siamo padroni dei linguaggi e dei mezzi della Generazione Z e questo ci permette di conferire “coolness” anche a mestieri, servizi e prodotti che questa generazione conosce poco, rischiando così di non prendere in considerazione quella che potrebbe veramente essere la scelta più adatta a loro, non solo per la Scuola Superiore, ma per la loro vita professionale! ”.