Evento educational

Fondazione Telecom Italia, arrivano a Milano le 'Lezioni sul Progresso'. Lunedì 14 Luca Pani e Carlo Verdone

Il ciclo di incontri vedranno al Teatro San Babila un grande studioso insieme a un esponente del mondo dello spettacolo, dello sport o della cultura per spiegare come la cultura scientifica innesta l’innovazione e migliora la vita di tutti. Primo appuntamento il 14 marzo con 'Tutti sani nel futuro?' con Luca Pani, medico psichiatra e direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco e con Carlo Verdone. L’iniziativa sarà trasmessa in live streaming dalle ore 21.
Dopo il successo dei primi cinque appuntamenti a Roma, arrivano a Milano le 'Lezioni sul Progresso', l’iniziativa di Fondazione Telecom Italia per diffondere la cultura scientifica tra i più giovani.

Il nuovo ciclo di quattro lezioni si terrà al Teatro San Babila di Milano; ogni incontro vedrà affiancati un protagonista d’eccezione della ricerca un personaggio popolare tra il grande pubblico. 

Un format originale per unire scienza ed entertainment con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi alla cultura scientifica.

Primo appuntamento lunedì 14 marzo dal titolo 'Tutti sani nel futuro?' che vedrà protagonisti sul palco del San Babila Luca Pani (FOTO 1), medico psichiatra e direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco e  l’attore e regista Carlo Verdone (FOTO 2) insieme a Natasha Stefanenko che modererà l’incontro.

Le prime cinque 'Lezioni sul Progresso' sono state dedicati alle nanotecnologie, neuroscienza, Ogm, robot e genetica e hanno ottenuto un grande successo di pubblico:  in teatro oltre 2.500 persone di cui 1.500 ragazzi dei principali istituti scolastici della capitale,  sui social 1,5 milioni di persone su Facebook e 2,5 milioni su Twitter (in media) hanno visualizzato un contenuto riguardante le Lezioni sul progresso.

Tutte le 'Lezioni sul Progresso' sono trasmesse in live streaming su www.fondazionetelecomitalia.it e disponibili anche on demand. 
Si può partecipare alla conversazione sui social attraverso l’hashtag #LezioniSulProgresso