UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Free Event all’ISIA di Firenze con quattro giorni di workshop dedicati al mondo degli eventi e della live communication insieme a 40 studenti del triennio

L’agenzia insieme ai ragazzi ha trattato temi del settore quali creatività, produzione esecutiva, project management, sostenibilità, certificazioni e comunicazione.

Quattro giorni di attività, circa 40 studenti appartenenti al Triennio e un progetto creativo e di produzione sulla realizzazione di un grande evento live, televisivo e in streaming: questi gli ingredienti del workshop tenuto da FREE EVENT all’ISIA di Firenze, istituto pubblico di livello universitario che, da oltre 40 anni, si occupa di design del prodotto e della comunicazione.

Una prova emozionante e al tempo stesso formativa; per gli studenti, che sono rimasti affascinati dalle tante opportunità che questo settore può offrire a giovani appassionati di comunicazione, design e regia; ma anche per FREE EVENT, che per l’occasione ha dovuto analizzare i suoi quasi 20 anni di storia, facendo chiarezza sui contenuti, il metodo e le procedure di un’industria che pochi, al di fuori dagli addetti ai lavori, conoscono.

Tante le domande dei ragazzi, con i quali l’agenzia ha parlato di creatività, produzione esecutiva, project management, sostenibilità, certificazioni e comunicazione, in un clima di scambio reciproco e di grande umanità che si è rivelato essere vincente per coinvolgerli e appassionarli.

Il loro interesse ci ha commosso: le domande sono state tante, sui temi più diversi, e anche per noi è stata un’occasione unica per riflettere sulla bellezza e sui possibili miglioramenti di un lavoro che amiamo molto” – afferma Andrea Camporesi, CEO e Direttore Creativo di FREE EVENT – “Sono convinto che le nuove generazioni potranno dare tanto a questo settore: sia in termini di competenze – dopotutto sono loro i nativi digitali  – che di etica, equilibrio e creatività".   

"Siamo felici dei progetti che hanno creato i ragazzi, si sono impegnati fin da subito dimostrando grande passione e attenzione al lavoro. Sarebbe bello che un domani nascesse la FREE EVENT ACADEMY per trasferire le nostre esperienze ai più giovani ed incontrare nuovi talenti da integrare nel nostro team”, spiega Tania Zoffoli Art Director dell’agenzia e docente capo del workshop.