Evento educational

Gestire il canale YouTube: incontro 'tolktolk' a Bologna con Anna Covone, marketing specialist del canale

Non serve saper fare solo un video e pubblicarlo. YouTube non è semplicemente il garage di filmati. Una strategia è indispensabile per avere più visualizzazioni e fidelizzazione del proprio pubblico. Ne parlerà mercoledì 3 febbraio al Java Cafè di Bologna Anna Covone, YouTube marketing specialist all'interno degli incontri 'tolktolk'.

clicca per ingrandire
Anna Covone, YouTube marketing specialist, inaugurerà l’anno tolktolk con uno dei social network più usati. 

Cosa significa essere visibili su YouTube?
Quanto è importante il tempo di permanenza di un utente sul tuo canale?
Come fidelizzare il tuo pubblico? 
Come si gestisce la seo per le immagini?

Sono alcune delle domande che Dora Carapellese porrà alla Covone.

L’80% di tutto il traffico internet sarà il video entro il 2019, nel 2014 era il 64% (Fonte: Cisco Visual Networking Index:  Forecast and Methodology,  2014-2019 White Paper).
Se le previsioni dello studio Cisco si dimostreranno corrette, nei prossimi anni la stragrande maggioranza del traffico internet riguarderà i video.

Questo ci fa capire quanto sia di primaria importanza la gestione di un canale che può permettere di lavorare sulla brand awareness e sulle potenzialità di business.
Inoltre, secondo la B2B Video Content Marketing  Survey, nel 2015 il 96% delle aziende B2B ha utilizzato i video per il marketing online. 

L’uso del video da parte delle imprese B2B è quasi onnipresente. Un dato interessante sia per chi offre un servizio video e derivati, per la grande richiesta di lavoro in questo settore, che per chi ne usufruisce, perché potrà utilizzare il video marketing anche per aprire nuove prospettive commerciali. 
E YouTube in tutto questo che ruolo potrà avere?

L’evento si svolgerà mercoledì 3 febbraio dalle 18:30 alle 20 al Java Cafè di Bologna (Viale Della Repubblica, 21).
L'evento è gratuito previa registrazione a QUESTO LINK
Sarà in video streaming con possibilità di visionare il podcast anche in un secondo momento.

tolktolk, conversazioni tra professionisti, nasce dall’esigenza di fare chiarezza nel mondo del web, una macchina ad alta velocità che cammina su una strada senza limiti. L’idea è parlare con esperti manager della comunicazione e new media che condividono con altri professionisti il loro sapere e che regalano spunti di lavoro pratici al pubblico.

La scelta di un cafè come location rispecchia l’informalità del web e vuole essere anche un luogo di incontro reale per fare networking alla vecchia maniera.

Partner: APCO, Associazione professionale italiana consulenti di management, Chiaroscuro creative, Il Titolo.it