Evento educational
'Global Meeting Industry Day', AIM Group International organizza il primo team building virtuale
I colleghi delle varie sedi europee e US del Gruppo si sono organizzati per postare su Twitter una fotografia del team che caratterizzasse la propria destinazione.
Il 14 aprile, in occasione del Global Meeting Industry Day, AIM Group International ha organizzato una maratona social per festeggiare la prima giornata internazionale dedicata alla meeting industry: ogni ora è stata postata su Twitter un'immagine per ogni ufficio internazionale del Gruppo.
Tutti i colleghi delle varie sedi europee e US si sono organizzati per festeggiare insieme, realizzando una fotografia del team che caratterizzasse la propria destinazione.
Dalla grande mela di New York ai 'Dirndl e Lederhosen' tirolesi di Vienna e le tradizioni folcloristiche di Budapest, dai monumenti delle città italiane ai colori della nazionale di calcio del Belgio, il flamenco della Spagna, le specialità culinarie di Praga e Lisbona, le macchine di Berlino.
Tutti i colleghi delle varie sedi europee e US si sono organizzati per festeggiare insieme, realizzando una fotografia del team che caratterizzasse la propria destinazione.
Dalla grande mela di New York ai 'Dirndl e Lederhosen' tirolesi di Vienna e le tradizioni folcloristiche di Budapest, dai monumenti delle città italiane ai colori della nazionale di calcio del Belgio, il flamenco della Spagna, le specialità culinarie di Praga e Lisbona, le macchine di Berlino.
Una giornata ludica e di divertimento che ha creato un momento di team building, di coesione e di svago.
Dalle 9 alle 18, i post con le fotografie delle diverse destinazioni hanno creato un effetto 'virale' tra i vari operatori della Meeting Industry: Icca, Mpi, Site, Iapco e diversi Convention Bureaux hanno seguito con interesse lo svolgersi del team building virtuale.
Piero Loredan, communication & social manager di AIM Group International, ha così riassunto la giornata: “È nato tutto con l’idea di partecipare al Gmid (Global Meeting Industry Day) per sostenere l’importanza della meeting industry a livello globale, diffondendo il concetto di AIM Group International come azienda glocal. Abbiamo sviluppato un’idea innovativa: il team building 2.0. Le persone oggi attraverso la condivisione di messaggi e immagini sui social network comunicano e si aggregano in un modo diverso. Abbiamo voluto creare all’interno del Gruppo AIM un momento di condivisione a distanza permettendo a tutti di partecipare, abbattendo distanze geografiche e differenze di ruoli e di età, incrementando il senso di appartenenza all’azienda".
Dalle 9 alle 18, i post con le fotografie delle diverse destinazioni hanno creato un effetto 'virale' tra i vari operatori della Meeting Industry: Icca, Mpi, Site, Iapco e diversi Convention Bureaux hanno seguito con interesse lo svolgersi del team building virtuale.
Piero Loredan, communication & social manager di AIM Group International, ha così riassunto la giornata: “È nato tutto con l’idea di partecipare al Gmid (Global Meeting Industry Day) per sostenere l’importanza della meeting industry a livello globale, diffondendo il concetto di AIM Group International come azienda glocal. Abbiamo sviluppato un’idea innovativa: il team building 2.0. Le persone oggi attraverso la condivisione di messaggi e immagini sui social network comunicano e si aggregano in un modo diverso. Abbiamo voluto creare all’interno del Gruppo AIM un momento di condivisione a distanza permettendo a tutti di partecipare, abbattendo distanze geografiche e differenze di ruoli e di età, incrementando il senso di appartenenza all’azienda".
"In un unico giorno, secondo i dati Analytics del nostro account di Twitter, il livello di engagement (misura che tiene in considerazione il numero di likes, retweets e Twitter reach) è aumentato di oltre il 600% rispetto alla media giornaliera”.
Questo è stato il 1° AIM Social Media Day, ma siamo già al lavoro per progettare altri #AIMazing social events.
Questo è stato il 1° AIM Social Media Day, ma siamo già al lavoro per progettare altri #AIMazing social events.