
Evento educational
Grazie alla partnership tra Museo Maga e Ricola, gli studenti trasformano parte del giardino in un orto botanico
È stato presentato al museo d'arte MA*GA di Gallarate, il progetto ‘La Scuola delle Erbe - Il giardino delle 13 erbe officinali Ricola al MA*GA’, in cui gli studenti interpretano i famosi giardini Ricola, visitabili in sei località svizzere.
La partnership tra Museo MA*GA e Ricola vedrà infatti i ragazzi dell’Istituto Superiore Falcone di Gallarate trasformare parte del giardino del museo in un Orto Botanico Ricola.
Il laboratorio, che vede un momento formativo da parte dell’esperto maestro giardiniere Ricola con la supervisione del Dipartimento Educativo del Museo MA*GA e in collaborazione con l’IS Falcone, si rivolge ai ragazzi come un'occasione per conoscere da vicino le 13 erbe che compongono la miscela alla base della ricetta delle caramelle Ricola.
Gli alunni, circa 50, provenienti dall’indirizzo alberghiero, grafico e fotografico, saranno impegnati su 3 fronti: quello della progettazione architettonico-paesaggistica del giardino, la progettazione delle info grafiche e la realizzazione della documentazione fotografica di tutto il progetto.
Durante il primo appuntamento di lunedì; dopo una lezione teorica sulla coltura delle erbe e sulla storia degli orti botanici è stato chiesto ai ragazzi di sviluppare diversi progetti tra i quali ne sarà scelto uno da realizzare. Il lavoro verrà presentato domenica 22 aprile alle ore 16.30 con l’inaugurazione ufficiale del giardino al MA*GA e la premiazione del vincitore da parte di Ricola.
L’obiettivo è quello di presentare al pubblico del museo un’oasi verde nel cuore della città che diventerà spazio didattico da frequentare durante le numerose attività offerte dal MA*GA.
MG