Evento educational

Gruppo Parmacotto, quarta edizione per il progetto Mangioparma

Nuovi contenuti e studenti protagonisti nella rinnovata edizione del progetto didattico. Tra le novità, un unico itinerario alla scoperta dei luoghi di Parma, capitale mondiale del gusto, e dei suoi segreti attraverso i prodotti tipici e una virtuosa cultura del cibo.
Al via la quarta edizione di Mangioparma, il progetto didattico promosso dal Gruppo Parmacotto e rivolto ai bambini delle terze classi delle scuole primarie di primo grado di Parma e provincia
L’edizione 2014 dell’iniziativa formativa multidisciplinare, che nelle precedenti edizioni ha visto la partecipazione di oltre 3.000 scolari, si articolerà tra febbraio e maggio, con il patrocinio del Comune, della Provincia e dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna. 

parma 1.jpg

La nuova edizione del progetto avrà inediti e importanti elementi di innovazione: oltre all’ideazione dell’unico e ricco percorso, spicca la realizzazione di presentazioni animate nelle scuole, per offrire l’opportunità di aderire al progetto anche agli istituti scolastici che non prenderanno parte all’itinerario regolare. 
Come in una sorta di viaggio nella fantasia, Melissa Lume, la curiosa bambina testimonial del progetto, interpretata da un’attrice, racconterà la storia di Mangioparma anche attraverso suggestive immagini realizzate secondo l’antica tecnica teatrale giapponese Kamishibai, lasciando i piccoli spettatori a bocca aperta. 

Il tema del cibo, che rappresenta il fil rouge dell’itinerario, creato ad hoc per enfatizzare le relazioni tra il tessuto artistico e le tradizioni gastronomiche del territorio, offrirà ai bambini la possibilità di riscoprire i monumenti e le opere d’arte di Parma da un nuovo punto di vista. 

La città diviene metaforicamente un piatto prelibato per bambini curiosi di sapere. I prodotti tipici emergono dalla storia della città come i suoi monumenti e le sue opere d’arte, diventando l’occasione per introdurre i consigli per una sana ed equilibrata alimentazione

parma2.jpg

In occasione delle presentazioni animate, inoltre, le scuole riceveranno 'Anch’io Mangioparma', una raccolta e una testimonianza dei pensieri sulla città, sul cibo, sull’esperienza vissuta scritti dai piccoli partecipanti delle passate edizioni dell’iniziativa, integrata con tavole illustrate e contenuti didattici.

Gli alunni che parteciperanno alle uscite del progetto riceveranno il kit 'Mangioparma – Parmacotto', che include anche il libro 'Mangioparma - Diario di un viaggio goloso', una guida dedicata ai luoghi di interesse della città, ai personaggi storici e ai prodotti alimentari locali, arricchita da una sezione focalizzata sull’educazione alimentare. 
I volumi sono stati curati e redatti dalla dottoressa Anna Lucia Bernardini, che ha inoltre studiato e predisposto la merenda che sarà offerta da Parmacotto a tutti i piccoli 'esploratori' della città.