Evento educational
Heineken, operazione sul territorio per promuovere il consumo responsabile durante i Mondiali
Con il ritorno di 'Operazione gratta la risposta', verranno proposti quiz sul consumo responsabile di alcol nel cuore della movida milanese e in occasione di alcune delle principali partite dei Mondiali di Calcio.
Heineken Italia e Movimento Consumatori rinnovano la partnership per portare i temi del bere responsabile nelle strade e nei parchi di Milano durante i Mondiali di Calcio 2014. Dopo il successo ottenuto negli anni dall’iniziativa, presentata per la prima volta nel 2011, 'Operazione gratta la risposta' viene proposta anche in occasione di alcune delle partite principali della Coppa del Mondo, momenti di grande entusiasmo in cui il rischio di comportamenti poco responsabili è più elevato.
L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è di invitare i giovani – e non solo - a un momento di riflessione sui pericoli connessi all’abuso di alcol e alla guida in stato di ebbrezza.
A partire da giovedì 12 giugno e fino a fine mese, gli operatori del Movimento Consumatori si recheranno in alcune delle principali zone della movida milanese (dai Navigli a Sempione, fino al 'Villaggio dei Mondiali' in piazza Castello) e durante la serata coinvolgeranno in modo ironico i tifosi e il popolo della notte, distribuendo card e regalando etilometri monouso.
Gli operatori di Movimento Consumatori, proporranno una rosa di 6 domande sui temi del consumo responsabile, aiutandosi con delle apposite card sulle quali sono stampate, oltre alla domanda, anche una serie di risposte, sia giuste che sbagliate. Per scoprire quale sia la risposta esatta al quesito, infatti, bisognerà grattare l’apposita banda collocata sul retro della cartolina, sotto alla quale è indicato anche il riferimento al sito web dedicato www.beviresponsabile.it e al sito www.movimentoconsumatori.it.
'Operazione gratta la risposta' rientra all’interno di un lungo percorso di Heineken finalizzato alla promozione del consumo responsabile, un impegno che da oltre 10 anni vede il Gruppo in prima linea nell’attivazione di iniziative di sensibilizzazione e nella realizzazione di specifiche campagne di advertising e comunicazione divenute popolari.
Nello specifico, con la recente campagna online 'Dance More, Drink Slow' (realizzata in collaborazione con il famoso DJ Armin Van Buuren), e con lo spot tv 'Sunrise belongs to moderate drinkers', celebre per la scena in cui il protagonista in discoteca rifiuta una birra Heineken per scegliere una bottiglia d’acqua, l’azienda continua il proprio ambizioso percorso finalizzato a rendere il bere responsabile aspirazionale.
“Il ritorno a Milano di 'Operazione gratta la risposta' è motivo di orgoglio per noi, perché ci dà la possibilità di proporre ancora una volta momenti di riflessione sul tema del consumo responsabile, oltretutto in occasione dei Mondiali, quando i giovani affollano i locali e vivono appieno la città – dichiara Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heinekn Italia –. Grazie alle iniziative che abbiamo promosso sul campo, negli ultimi 5 anni siamo riusciti a coinvolgere direttamente oltre 163.500 persone. Nel 2014 il nostro impegno sarà ancora più grande: abbiamo deciso di destinare il 10% del budget advertising del brand Heineken proprio allo sviluppo di iniziative e forti campagne di sensibilizzazione sul consumo responsabile, con l’obiettivo di trasformalo in un comportamento aspirazionale”.
Infine, per confermare anche il suo impegno a livello nazionale, Heineken torna in tv per tutto il mese di giugno con la campagna 'Sunrise belongs to moderate drinkers', celebre per la scena in cui il protagonista in discoteca rifiuta una birra Heineken per scegliere una bottiglia d’acqua, e sui social con la campagna 'Dance More, Drink Slow #DMDS' (realizzata in collaborazione con il famoso DJ Armin Van Buuren).
L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è di invitare i giovani – e non solo - a un momento di riflessione sui pericoli connessi all’abuso di alcol e alla guida in stato di ebbrezza.
A partire da giovedì 12 giugno e fino a fine mese, gli operatori del Movimento Consumatori si recheranno in alcune delle principali zone della movida milanese (dai Navigli a Sempione, fino al 'Villaggio dei Mondiali' in piazza Castello) e durante la serata coinvolgeranno in modo ironico i tifosi e il popolo della notte, distribuendo card e regalando etilometri monouso.
Gli operatori di Movimento Consumatori, proporranno una rosa di 6 domande sui temi del consumo responsabile, aiutandosi con delle apposite card sulle quali sono stampate, oltre alla domanda, anche una serie di risposte, sia giuste che sbagliate. Per scoprire quale sia la risposta esatta al quesito, infatti, bisognerà grattare l’apposita banda collocata sul retro della cartolina, sotto alla quale è indicato anche il riferimento al sito web dedicato www.beviresponsabile.it e al sito www.movimentoconsumatori.it.
'Operazione gratta la risposta' rientra all’interno di un lungo percorso di Heineken finalizzato alla promozione del consumo responsabile, un impegno che da oltre 10 anni vede il Gruppo in prima linea nell’attivazione di iniziative di sensibilizzazione e nella realizzazione di specifiche campagne di advertising e comunicazione divenute popolari.
Nello specifico, con la recente campagna online 'Dance More, Drink Slow' (realizzata in collaborazione con il famoso DJ Armin Van Buuren), e con lo spot tv 'Sunrise belongs to moderate drinkers', celebre per la scena in cui il protagonista in discoteca rifiuta una birra Heineken per scegliere una bottiglia d’acqua, l’azienda continua il proprio ambizioso percorso finalizzato a rendere il bere responsabile aspirazionale.
“Il ritorno a Milano di 'Operazione gratta la risposta' è motivo di orgoglio per noi, perché ci dà la possibilità di proporre ancora una volta momenti di riflessione sul tema del consumo responsabile, oltretutto in occasione dei Mondiali, quando i giovani affollano i locali e vivono appieno la città – dichiara Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heinekn Italia –. Grazie alle iniziative che abbiamo promosso sul campo, negli ultimi 5 anni siamo riusciti a coinvolgere direttamente oltre 163.500 persone. Nel 2014 il nostro impegno sarà ancora più grande: abbiamo deciso di destinare il 10% del budget advertising del brand Heineken proprio allo sviluppo di iniziative e forti campagne di sensibilizzazione sul consumo responsabile, con l’obiettivo di trasformalo in un comportamento aspirazionale”.
Infine, per confermare anche il suo impegno a livello nazionale, Heineken torna in tv per tutto il mese di giugno con la campagna 'Sunrise belongs to moderate drinkers', celebre per la scena in cui il protagonista in discoteca rifiuta una birra Heineken per scegliere una bottiglia d’acqua, e sui social con la campagna 'Dance More, Drink Slow #DMDS' (realizzata in collaborazione con il famoso DJ Armin Van Buuren).