Evento educational

I 'Guerrieri della Salute' entrano in azione nelle scuole e nelle redazioni milanesi

Più di mille bambini si trasformano in Guerrieri per promuovere il risparmio energetico in occasione della giornata 'Mi illumino di meno', il prossimo 15 febbraio. Laboratori didattici ludico-educativi e blitz nelle redazioni compongono il progetto voluto e promosso da Philips.
I Guerrieri della salute, l’iniziativa Philips destinata alle scuole primarie, sposa per il terzo anno consecutivo l’operazione 'M’illumino di meno' (15 febbraio 2013), dando così il proprio contributo concreto all’obiettivo di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico

Più di mille studenti delle scuole primarie milanesi si trasformeranno in veri e propri Guerrieri, partecipando ai laboratori ludico-educativi condotti dai dipendenti volontari di Philips e imparando i semplici accorgimenti per ridurre il consumo energetico e adottare stili di vita più attenti e responsabili per il benessere proprio e del nostro pianeta. 

guerrieri.jpg

Durante i laboratori, i bambini scopriranno in modo interattivo che spegnere la luce quando non è necessaria, sostituire le vecchie lampadine con lampade a basso consumo o a Led, non lasciare in standby gli elettrodomestici della casa e fare sempre attenzione all’uso della luce naturale quando possibile, sono comportamenti semplici che, se applicati con costanza nella vita di tutti i giorni a cominciare proprio dall’ambito scolastico e dalle proprie case, possono portare davvero a dei grossi risultati, in termini ambientali e anche economici. 

Basti pensare che sarebbe sufficiente spegnere un’ora la luce nelle aule di tutte le scuole primarie di Milano per evitare - in un anno - l’emissione di 143 tonnellate di anidride carbonica, per il cui assorbimento sarebbero necessari ben 7.154 alberi (con un risparmio calcolabile in più di 50.000 euro).

Dopo la visita dello scorso anno a Palazzo Marino, proprio in occasione della giornata M’illumino di meno, per portare il loro messaggio al sindaco di Milano, questa volta i Guerrieri della salute invaderanno pacificamente alcune redazioni milanesi per diffondere il loro messaggio nel cuore del mondo dell’informazione e dare così il via a un tam-tam benefico e salutare capace di toccare sempre più persone.

Nei primi giorni di febbraio, alcune classi milanesi visiteranno le redazioni, 'tappezzandole' di sticker con il messaggio dei Guerrieri: 'Fai una magia: risparmia l’energia'.

I laboratori didattici nelle scuole e il blitz nelle redazioni sono due tasselli del più ampio progetto di educazione alla sostenibilità promosso da Philips per stimolare comportamenti più responsabili proprio a partire dalle giovani generazioni, che gode del patrocinio di Expo 2015 e della collaborazione del Comune di Milano

Il progetto ha come protagonisti i sei Guerrieri rappresentanti delle tematiche chiave su cui è costruito il percorso di apprendimento: movimento, sonno, acqua e aria, luce e sorriso.