Evento educational

I dipendenti Roche Italia alla Digital Academy con IULM. Firma up! strategy to action

Cento ore di didattica arricchita da case study ed esercitazioni di gruppo con 15 importanti aziende partner specializzate in marketing digitale e 11 docenti dell’Università IULM. All'agenzia il supporto creativo, strategico e organizzativo.
Si è conclusa con il Graduation Day la prima Roche Digital Academy: 80 professionisti Roche hanno partecipato, negli scorsi sei mesi, al Master in Marketing Farmaceutico Digitale messo a punto dal Digital Solutions Team di Roche Italia, in collaborazione con la Scuola di Comunicazione IULM e con il supporto creativo, strategico e organizzativo di up! strategy to action

roche 01.JPG

Un percorso formativo, che ha portato nella sede di Roche Italia 15 importanti aziende partner specializzate in marketing digitale oltre a 11 docenti dell’Università IULM, coordinati dal Prof. Guido Di Fraia, per consentire ai dipendenti, con diverse competenze e ruoli aziendali, di seguire agevolmente le lezioni.

Dalle dinamiche delle Digital PR a quelle tipiche dell’Ufficio Stampa 2.0, dall’utilizzo dei siti web come vetrina per il marketing aziendale all’approfondimento dei principi Seo e Sem, per un totale di oltre 100 ore di didattica arricchita da case study ed esercitazioni di gruppo. 

Maurizio de Cicco, amministratore delegato Roche S.p.A., commenta: “Investiamo in modo continuo nella formazione dei nostri dipendenti e lo facciamo oggi in modo specifico nel dialogo digitale con i nostri interlocutori professionali e con l’opinione pubblica. Facebook, YouTube, Twitter, LinkedIn e poi forum e blog: sono questi ormai veri e propri ponti relazionali diretti con gli stakeholder Roche: non solo con i clinici e le istituzioni ma anche con tutti i cittadini”. 


roche 02.jpg

L’investimento nella formazione digitale proseguirà anche nel 2014, per cui è prevista una seconda edizione con contenuti avanzati. A testimonianza della grande spinta verso il mondo digital, Roche S.p.A. sta lavorando per rafforzare la propria presenza sui canali social, partendo dall’apertura del proprio canale YouTube.