UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

I Metamostri del gruppo editoriale Ciaopeople escono dalla dimensione digitale per partecipare al lancio dei Kid Pass alla Città della Scienza di Genova

Ogni anno, l'organizzazione che si occupa di informazione specializzata per le famiglie con bambini fino ai 13 anni, dà vita a una maratona di eventi diffusi all'insegna dell'edutainment, in collaborazione con musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni sul territorio nazionale.

A Città della Scienza, per l’evento di lancio dei Kid Pass Days, l’annuale maratona di eventi per famiglie, che quest’anno si svolgerà in oltre 120 musei italiani con la media partnership di Rai Kids e Rai Radio Kids, sbarcano i Metamostri, il programma per bambine e bambini del gruppo editoriale Ciaopeople.

"Siamo molto felici della sinergia nata con Kid Pass e Città della Scienza, che ci dà la possibilità di portare Metamostri fuori dalle dinamiche digitali, in un grande evento dal vivo." ha detto Luca Iavarone, direttore editoriale di Metamostri, "L'obiettivo del format è innanzitutto l'educazione emotiva. Metamostri dà strumenti alle bambine e ai bambini per sviluppare l'intelligenza emotiva e relazionale attraverso il gioco, le canzoni, l'esperienza e soprattutto l'esempio. E poiché l'equilibrio tra l'identità fisica e quella virtuale è uno dei grandi temi del futuro, non manchiamo di trattare la gestione consapevole di connessione e disconnessione."

Il progetto, che utilizza il teatro di figura, di cui l'Italia vanta un'antica tradizione (da Pulcinella a Topo Gigio, Uan, Dodò), ha il patrocinio dell'Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze traslazionali. Domenica 21 aprile, in occasione del lancio ufficiale dei Kid Pass Days, sarà possibile incontrare i Metamostri a Città della Scienza, con una speciale proiezione nella suggestiva cornice del Planetario. Un'esperienza che, con la presenza di tanti laboratori educativi e interattivi per i più piccoli, si annuncia indimenticabile per tutta la famiglia.

Ogni anno, Kid Pass, l’organizzazione che da 10 anni si occupa di informazione specializzata per le famiglie con bambini fino ai 13 anni, dà vita a una grande maratona di eventi diffusi, in collaborazione con musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni su tutto il territorio nazionale, i Kid Pass Days. E quest’anno la manifestazione sarà anticipata proprio dall’appuntamento di Napoli, insieme ai Metamostri: “Nel corso di questa giornata - spiega Marianna Vianello, fondatrice e CEO di Kid Pass - Kid Pass consegnerà un riconoscimento al Presidente di Città della Scienza per l'impegno e l'efficacia delle iniziative per famiglie promosse in questi anni in collaborazione con il circuito di cultura a misura di bambino”.  Grazie alla partecipazione di Pingu's English Italia e Pingu’s English Avellino in questa occasione speciale ci saranno esperimenti anche in inglese.

La dichiarazione del Presidente di Città della Scienza, Riccardo Villari: "Siamo felici di ospitare Metamostri del gruppo editoriale Ciaopeople in occasione del 10° anniversario dei Kid Pass Days: una giornata speciale per i più piccoli che avranno la possibilità di immergersi in un mondo fantastico e interattivo, dove l’antica tradizione e la scienza incontrano la fantasia. Onorati di ricevere inoltre, da Kid Pass, un riconoscimento che pone Città della Scienza come luogo culturale leader nell'ambito dell'edutainment, una mission che perseguiamo con passione e impegno da sempre".