UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

I Summer Camp di H-Farm si rinnovano e cambiano forma: magia, droni, e-sport, YouTube e corsi speciali per i teenager

La società proprietaria della piattaforma digitale presenta l’offerta estiva, tutta ridisegnata, per bambini e ragazzi che vogliono approfondire la conoscenza del mondo digitale senza rinunciare al divertimento; percorsi di avventura, programmazione, performing art, effetti speciali e molto altro. Gli Sparx Summer Camp si terranno a Ca’ Tron (TV) con possibilità di pernottamento, Monza, Vicenza e Rosà, a partire dall’ultima settimana di giugno per tutta l’estate.

Gli Sparx Summer Camp, i laboratori estivi di H-Farm, quest’anno portano tante novità e tecnologie mai provate prima, sempre accompagnati dall’approccio del learning by doing, imparare facendo e, soprattutto, divertendosi.

Con i “Piccoli Inventori”, 5-7 anni, si sperimentano principalmente attività unplugged con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla tecnologia e ai fondamentali della programmazione attraverso giochi e sfide capaci di sviluppare il pensiero computazionale.

Ma è quando si passa alla fascia di età successiva, 8-11 anni, che la questione si fa seria: 4 percorsi d’avventura in cui si sperimenta e si impara la robotica, la programmazione, i videogame e lo storytelling utilizzando per ogni percorso 10 kit tecnologici diversi tra cui tre assolute novità: Kano Magic Wand, la bacchetta magica di Harry Potter con cui fare magie, Nintendo Labo e la nuova versione di Minecraft che permetterà di esplorare universi marini.

Per i più grandi, 11-14 anni, che hanno già maggiore consapevolezza delle tecnologie, il team di educatori ha invece strutturato una serie di laboratori che vede affianco a robotica, programmazione e utilizzo di YouTube, l’introduzione di nuove tecnologie: è il caso del camp dedicato ai droni, come funzionano, come sono fatti e come si pilotano e del corso di fotografia, che insegna non solo le tecniche di scatto ma anche i diversi tipi di foto, dal ritratto alla paesaggistica.

Un’attenzione particolare è stata rivolta ai ragazzi dai 14 anni in su per cui è stata studiata e progettata una nuova offerta con un approccio verticale e professionalizzante: una serie di master week immersive che puntano a stimolare nei partecipanti l’acquisizione di nuove competenze, utili per sviluppare la loro personalità e per scoprire i loro talenti e passioni.

Comunicazione digitale, performing art, effetti speciali, realtà virtuale, Python e Arduino sono le tematiche dei workshop progettati per i ragazzi fino ai 16, mentre Character Design e, per la prima volta, un corso completamente dedicato agli eSports, sono pensati per la fascia 16-18 anni.

Infine per i più grandi due percorsi che vogliono essere un supporto per affrontare il mondo a cui si stanno affacciando: orientamento al futuro, per sperimentare sul campo le diverse professioni innovative e, per chi ha già un proprio progetto da sviluppare o un’idea da concretizzare, la possibilità di progettare una startup, affiancati da professionisti dell’ecosistema di H-Farm.

Tutti i camp Sparx si terranno a Ca’ Tron (TV) con possibilità di pernottamento, Monza, Vicenza e Rosà, a partire dall’ultima settimana di giugno per tutta l’estate.

Per maggiori informazioni clicca qui