UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Giovedì 24 gennaio il Cuoa apre il suo programma di open lesson con un focus sullo smart working

La Business School dà appuntamento dalle ore 17 alle 18,30 con la lezione tenuta da Martina Gianecchini, referente scientifico dell'Executive Master in HR Management, e da Simone Baghin, consulente del lavoro e docente della Faculty Cuoa. Prossimi appuntamenti su: Business Intelligence, Analytics, Strategia e Turnaround, Leadership e omnicanalità, con un programma che copre tutto il 2019.

Giovedì 24 gennaio, dalle 17 alle 18.30, si apre il programma delle open lesson del Cuoa con la lezione tenuta da Martina Gianecchini, referente scientifico dell'Executive Master in HR Management, e da Simone Baghin, consulente del lavoro e docente della Faculty Cuoa, sul tema dello Smart Working.

Lo Smart Working (o lavoro agile) sembra ormai una realtà consolidata nelle aziende. Recenti ricerche mostrano infatti come le applicazioni siano diffuse, con alcune sperimentazioni anche all'interno della Pubblica Amministrazione. Allo stesso tempo, rimane qualche perplessità, soprattutto tra le imprese di piccole e medie dimensioni e tra i lavoratori che temono di trovarsi esclusi dalle dinamiche lavorative proprie dell'ufficio. Questo dibattito riporta l'attenzione sul fatto che introdurre lo Smart Working non ha solo un risvolto normativo, ma anche organizzativo e che entrambe le dimensioni devono essere allineate rispetto alla strategia aziendale e alle altre attività di gestione delle risorse umane.

Il calendario delle open lesson è ricco di proposte per tutto il 2019.

Si proseguirà infatti il 14 marzo con una lezione su Business Intelligence e Analytics; il 12 giugno con il focus su Strategia e Turnaround; il 10 luglio l’open lesson sarà incentrata sul tema della Leadership; il 10 ottobre con una lezione su Amazon e l’omnicanalità.

Cuoa mira a offrire stimoli e spunti di riflessione a chi è interessato a scoprire e approfondire contenuti di cultura d’impresa, utili per il business e la crescita professionale. Ogni appuntamento costituisce l’occasione per avere una panoramica sui percorsi master della scuola, dagli Mba ai percorsi specialistici e per chi lo desidera è possibile prenotare un colloquio di orientamento completamente gratuito e senza alcun impegno, per un momento di riflessione e di consiglio professionale con gli esperti Cuoa.

Per info e prenotazioni: www.cuoa.it