Evento educational

Il comico Marco Silvestri testimonial dell'ultima tappa del tour 'TIM Guarda Avanti'

L’iniziativa promossa da TIM e Ducati per combattere l’uso improprio del telefonino alla guida ha coinvolto gli studenti dell’Istituto L. Einaudi di Badia Polesine (RO). Il tour nelle scuole ha toccato 20 città italiane e coinvolto oltre 3.500 ragazzi in laboratori realizzati con tecnologie di ultima generazione e incontri con piloti e volti noti.
Si è chiuso a Badia Polesine (RO) il primo tour nelle scuole di 'TIM Guarda Avanti', il progetto promosso da TIM e Ducati per la prevenzione degli incidenti stradali provocati dall’uso improprio del telefonino alla guida.
  
L’iniziativa, che ha avuto come testimonial dell’ultima tappa Marco Silvestri, comico di Zelig, attore e appassionato motociclista, ha coinvolto gli  studenti dell’Istituto Tecnico Statale L. Einaudi, con l’obiettivo di sensibilizzarli sui pericoli derivanti dalla distrazione alla guida.
 
I ragazzi in età da patentino hanno potuto confrontarsi con il comico, con un pizzico di ironia, sui temi dell’uso consapevole del cellulare e della sicurezza stradale. Insieme, hanno poi sperimentato, con l’ausilio di visori immersivi per la realtà virtuale a 360°, i pericoli derivanti dalla distrazione dovuta all’uso di smartphone e, per misurare l’effettiva capacità a mantenere lo sguardo fisso sulla strada, hanno utilizzato totem dotati della tecnologia eye-tracking, capace di monitorare il movimento degli occhi di fronte ad una strada in scorrimento.

Si chiude così la prima edizione del tour nelle scuole di 'TIM Guarda Avanti', che ha coinvolto oltre 3.500 studenti in 20 città italiane, attraverso incontri con personaggi molto amati dai ragazzi come Andrea Dovizioso, Andrea Iannone e Loris Capirossi, e tecnologie d’avanguardia capaci di testare la percezione del rischio e la capacità di concentrazione alla guida.
 
Durante il tour a tutti i partecipanti, alunni e professori, è stato inoltre affidato il compito di sensibilizzare sul tema amici e genitori anche attraverso il 'challenge' sui social che con l’hashtag #guardaavanti  ha coinvolto piloti e volti noti come, appunto, Marco Silvestri, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Rossella Brescia, Alessia Ventura, Massimo Ferrero, Demetrio Albertini, Pif e molti altri.
 
“Il fatto che TIM e Ducati sponsorizzino un'iniziativa come 'Guarda Avanti' è sinonimo di attenzione e sensibilità verso i giovani. È stato divertente portare ai ragazzi a scuola la mia esperienza di esperto motociclista e comico apprendista. Questi progetti rivolti ai giovani dovrebbero essere inseriti all'interno dei percorso formativi nelle scuole” ha detto Silvestri al termine del suo intervento con gli studenti.
 
“L’uso improprio del cellulare è riconosciuto come la prima causa di distrazione alla guida – ha affermato Cristiano Habetswallner, responsabile sponsorship di Telecom Italia -. TIM ha voluto fortemente quest’iniziativa che, con l’aiuto di Ducati e di grandi campioni come Andrea Dovizioso, Andrea Iannone e tanti altri, sta trovando diffusione nelle scuole e presso i giovani per sensibilizzarli, in modo divertente, ad un uso consapevole del cellulare. L’attenzione e la vicinanza verso i teenager rappresentano per TIM un importante compito da svolgere e iniziative come 'TIM Guarda Avanti', o anche la 'Junior TIM Cup' e la 'Volley TIM Cup' sono riferimenti in questo percorso”.