Evento educational

Il Gruppo Libera Brand Building lancia il format 'It’s Brainbuilding Time', incontri con le aziende per uno scambio di expertise

Il Gruppo mette in campo il know-how di Libera Brand Building, Bebit e Magic Box Events, e realizza un progetto di approfondimento e condivisione sulle ultime tendenze del digital, della comunicazione e degli eventi attraverso incontri tra i membri del team e aziende del mondo della comunicazione.

Il Gruppo inaugura il progetto It’s Brainbuilding Time: un format di incontri dedicati all’approfondimento di tematiche relative all’innovazione dei linguaggi di comunicazione, che vedrà i membri dei team interagire con aziende che investono in marketing e comunicazione, attraverso l’analisi di case history di successo e di tutto ciò che sta cambiando le regole del mondo della comunicazione.

“Far circolare le idee è il modo migliore per generarne di nuove – afferma Roberto Botto (FOTO), ceo & founder di Libera Brand Building -. Ecco perché abbiamo pensato ai know-how meeting, vogliamo valorizzare l’expertise crossmediale accumulata con Libera Brand Building, Bebit e Magic Box Events e dare vita a qualcosa di coinvolgente e produttivo. Trasformeremo le competenze del Gruppo in materia di Advertising, Digital, Eventi e Brand Activation in un’opportunità di condivisione: un momento per dare risalto al profondo lavoro di esplorazione e interpretazione degli insight di mercato che i nostri team svolgono ogni giorno, far comprendere il ruolo centrale del cross-media thinking, dare vita a un’esperienza immersiva nei più innovativi trend della comunicazione”.

Il primo know-how meeting avrà luogo il 7 aprile presso la sede del Gruppo a Torino, con un panel che prevede tre interventi incentrati su social, programmatic Adv e Digital PR, e strategia degli eventi a cura degli specialisti e dei membri del board.

L’incontro partirà con un’analisi delle best practice in ambito social e del ruolo sempre più centrale dei canali web-digitali per una diffusione fertile ed engaging del brand. Seguirà una panoramica sul mondo del Programmatic e Native Adv, del data-driven e del digital PR, illustrando gli step di un’esperienza advertising customizzata con i processi di Influencer marketing: l’utilizzo di celebrity della rete che, grazie a grandi bacini di follower, possono offrire enormi potenzialità di sharing e adesione dei contenuti. La terza parte del meeting offrirà invece un focus sulla strategia di progettazione di un evento, e su come rendere la Live Communication una reale rappresentazione dei valori del brand.