Evento educational
Il patrocinio del Comune di Milano al BEA Expo Festival
Il BEA Expo Festival riceve un’importante attestazione di qualità. Il Comune di Milano ha concesso il Patrocinio alla due giorni dedicata alla formazione dei professionisti degli eventi. Come noto, l’evento degli eventi si terrà presso l’ATAHOTEL Expo Fiera di Pero – Milano (www.beaexpofestival.it) giovedì 26 e venerdì 27 novembre.
Grande soddisfazione tra gli organizzatori, che vedono in questo modo riconosciuto il valore della loro iniziativa. “ADC Group intende instaurare un rapporto molto stretto con le istituzioni milanesi - ha dichiarato Salvatore Sagone (foto 1), presidente ADC. Come noto, nel capoluogo lombardo si concentra l’industria della comunicazione ed è pertanto fondamentale incoraggiare e sostenere il confronto tra l’amministrazione pubblica e l’impresa privata. Insieme potranno dare ancora più lustro a Milano e alle importati sfide che l’attendono nel prossimo futuro”.
Non è la prima volta che il Comune di Milano incrocia il proprio destino con quello del Bea. Nel 2005 ha, infatti, ricevuto il premio come Miglior Ente Pubblico. Quest’anno, invece, Pierdonato Vercellone (foto 2), Direttore Comunicazione, Creatività, Eventi, Moda e Design del Comune di Milano, ha accolto di buon grado l’invito a presiedere la Giuria del premio riunitasi, come noto, proprio a Milano il 1° ottobre scorso.
Appena nominato si era così espresso nei confronti del BEA: "Milano è un palcoscenico ideale e stimolante per organizzare eventi e rappresentare le eccellenze nel settore della comunicazione, del design e della creatività Sono dunque particolarmente onorato e orgoglioso di coordinare i lavori della Giuria di un Premio che nasce, cresce e ritorna a Milano, con una forte valenza internazionale, in grado di attirare nuovi talenti e operatori del settore, premiando l'innovazione, il know-how e lo spirito creativo: valori che coincidono perfettamente con i brand-pillars della nostra Città”.
Anche Giovanni Terzi (foto 3), Assessore alle attività produttive/politiche del lavoro e dell'occupazione, Comune di Milano darà un personale contributo al BEA Expo Festival intervenendo alla tavola rotonda in programma il 26 novembre alle 16.30 tra amministrazione pubblica, agenzie e aziende: “Come la città di Milano si mette in relazione con l'industria degli eventi italiana in vista dell'Expo”.
Con lui saranno sul palco:
Marco Balich, Presidente, K-events,
Fabrizio Paschina, Responsabile pubblicità e web, Intesa San Paolo, Paolo Zona, Presidente, Feder Congressi
Modera l’incontro Salvatore Sagone, Presidente di ADC Group.
Per conoscere tutto il programma delle due giornata clicca qui.
Per partecipare al BEA Expo Festival è necessario acquistare il ticket d’ingresso:
DAY Ticket - Ingresso al BEA Expo Festival per due giorni (150 Euro)
DAY + Dinner Ticket - ingresso al BEAExpo Festival per due giorni + cena di gala di premiazione del BEA Best Event Awards (200 Euro)
Dinner Ticket – cena di gala di premiazione del BEA Best Event Awards (100 Euro).
Vuoi farlo ora? Clicca qui.
Per informazioni: www.beaexpofestival.it