UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Immedia è partner di Fa’ la cosa giusta! e sarà presente in fiera con uno spazio dedicato, L’Albero Custode

La piattaforma editoriale multicanale ideata da Giovanni Storti e Corax parteciperà all'evento che si terrà in Fiera Milano Rho dal 14 al 16 marzo. Talk e laboratori a cura di NaturaSì e Ricola.

Immedia, la piattaforma editoriale multicanale ideata da Giovanni Storti con Corax e diretta dalla divulgatrice scientifica Arianna Izzi, è partner di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo a Fiera Milano Rho dal 14 al 16 marzo.

Una collaborazione che mira ad ampliare il messaggio di sensibilizzazione e creazione di consapevolezza verso le tematiche green, informando i visitatori e fornendo loro strumenti concreti per affrontare nel loro piccolo le sfide ambientali del nostro tempo.

Per i tre giorni di fiera, Immedia sarà presente con uno spazio dedicato, L’Albero Custode, che accoglierà al suo centro un imponente albero Habitat e offrirà al pubblico di Fa’ la cosa giusta! un ricco programma di approfondimento, con panel presieduti da personalità illustri del mondo scientifico.

Ad aprire la tre giorni, venerdì 14 marzo, una giornata che Immedia dedica in gran parte alle classi delle scuole elementari, medie e superiori, che potranno partecipare a incontri e laboratori interattivi pensati ad hoc per loro.

Tra i protagonisti, il pescatore attivista Paolo Fanciulli, il naturalista e fotografo Marco Colombo, i ragazzi di Betula Stuff e Annachiara Zottarel di NaturaSì che curerà il laboratorio esperienziale “Una merenda bio creativa”.

A seguire, sabato 15 marzo, i seguenti eventi:

  • Essere Umani. Come stare al mondo. Con Giovanni Storti e Telmo Pievani (Ore 11.00);
  • Dialogo tra Giovanni Storti e Fabio Brescacin, Presidente di NaturaSì (ore 12:00)
  • Showcooking “I cereali integrali” a cura di e Graziella Migot e Annachiara Zottarel con NaturaSì (ore 13.15);
  • Albero Maestro: radici, miti e futuro delle foreste. Con Alessandro Beloli (ore 14:30);
  • Cosa dovremmo sapere dei ghiacciai - cronache di un mondo che fonde. A cura dei glaciologi Giovanni Baccolo e Valter Maggi (Ore 15.30);
  • Laboratorio Esperienziale – Una merenda bio creativa con Annachiara Zottarel insieme a NaturaSì (ore 16.00);
  • Viaggio intorno a un albero – BioTreeVersity. Con Davide Corengia e Claudia Canedoli (ore 16.30);
  • Spettacolo Botanica Queer di Ulisse Romanò (ore 17:30, anche domenica 16 marzo).

Infine, Domenica 16 marzo gli eventi di punta saranno:

  • La natura bella delle cose. Con Barbara Nappini e Lucia Mascotelli (ore 11:00);
  • Dialogo tra Giovanni Storti e Luca Morari, Vice President Region Southern Europe Ricola (ore 12:00);
  • Lupi tra storia, scienza e mito: possiamo davvero convivere? Con Andrea Boscherini e Olivia Dondina (ore 14.30);
  • Panel sulla crisi climatica. Con Giovanni MoriGiorgio Brizio ed Emma Nicolazzi Bonati (ore 16.30).

Ad affiancare Immedia nella partnership con Fa’ la cosa giusta!NaturaSì Ricola, che supportano attivamente l’iniziativa, proponendo panel di approfondimento nel corso delle giornate.