Evento educational
In rete il primo Master on line per imparare la 'dolce ospitalità'
Nestlè Professional lancia un innovativo corso in rete in cui un pool di esperti, tra cui in cui un maggiordomo ed un’esperta di bon ton, svelano i segreti per accogliere la clientela di alberghi e ristoranti . Il tutto scaricabile dal sito http://www.sweethospitality.it/
Nasce on line il primo master on line di dolce ospitalità, ‘Sweet Hospitality’, rivolto ai professionisti di hotel e ristoranti per i quali un pool di esperti, tra cui un maggiordomo pluristellato ed un’esperta di bon ton, insegnano gratuitamente i segreti dell’arte dell’ospitalità attraverso un ciclo di lezioni facilmente scaricabili ed in continuo aggiornamento. Il tutto avviene attraverso il sito www.sweethospitality.it realizzato appositamente da Nestlé Professional, Divisione di Nestlé dedicata al Food&Beverage leader per il mercato dell’Out of Home.
“Con il progetto Sweet Hospitality – spiega Federica Braghi, Marketing Manager di Nestlé Professional – vogliamo puntare a coinvolgere la nostra clientela puntando sulla capillarità delle rete web, e sulla sua praticità di veicolare contenuti non solamente di carattere divulgativo ma anche formativo, come in questo caso. I gestori dei locali che seguiranno il corso dovranno superare delle prove intermedie e i migliori entreranno a far parte di un circuito esclusivo di locali che si contraddistinguono per una ‘dolce ospitalità”.
A spiegare l’importanza dell’iniziativa sono i dati emersi dallo studio promosso da Nestlé Professional attraverso il suo Osservatorio, su un campione di 400 tra uomini e donne di età compresa tra i 25 e i 55 anni: 7 italiani su 10 scelgono dove pranzare fuori casa facendo attenzione all’ospitalità e perché l’esperienza sia “da ripetere”, è fondamentale, oltre al rapporto qualità-prezzo, il modo in cui si viene ‘accolti’, racchiuso nel mix tra servizio (48,5%), atmosfera (45,5%), e dal feeling che deve scattare tra cliente e personale (30,3). Insomma, a non andare giù è che non ci si senta coccolati.
Nell’ambito del progetto 'Sweet Hospitality', Nestlé Professional ha così realizzato un vero e proprio master online tramite cui conoscere ed approfondire i diversi aspetti di un approccio ospitale nei confronti del cliente.
Il master si compone di 5 serie di lezioni tenute da esperti in grado di fornire preziose indicazioni, da Marina Puricelli, docente di organizzazione e gestione del personale presso la SDA Bocconi; Fabiana Gatti, docente di psicologia presso l’Università Cattolica di Milano; Barbara Ronchi della Rocca, famosa scrittrice e consulente esperta di bon ton, a Giovanni Lodigiani, maggiordomo, direttore di casa e consulente a livello internazionale.