Evento educational

Isola dei Fotografi, a settembre il primo evento di coaching dedicato alla fotografia

Una vera e propria full immersion di tre giorni nella fotografia in un villaggio turistico a La Maddalena in Sardegna per conoscere i segreti del 'mestiere', con alcuni dei più noti fotografi italiani, agenzie di modelle ed esperti di comunicazione.
Si terrà dal 25 al 28 settembre Photographers Days on Isle - l’Isola dei Fotografi, il primo evento di coaching dedicato alla fotografia organizzato in un villaggio turistico in esclusiva, il Clubviaggi Resort Santo Stefano a La Maddalena in Sardegna. 

Ideato da Gabriele Bondioli e Angelo Cucchetto e prodotto da Starring, società attiva da anni nello sviluppo e produzione di progetti e iniziative di formazione nel settore della fotografia, in collaborazione con Gruppo Uvet, Club Viaggi, il portale per i viaggi e le vacanze del Network UvetITN TravelCo, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e AIFOTO (Associazione Italiana Foto e Digital Imaging), Photographers Days on Isle - l’Isola dei Fotografi è il primo evento del suo genere: una vera e propria full immersion di tre giorni nella fotografia, con il giusto mix di esperienze e contenuti, tra set e location shooting, master show, letture portfolio, incontri, proiezioni e lectio magistralis. 

L’evento si rivolge a fotografi appassionati e semi professionisti, interessati ad accrescere le proprie conoscenze e competenze, non solo legate alla tecnica ma anche agli aspetti progettuali di un lavoro fotografico: dall’idea alla preparazione e realizzazione di un servizio, i possibili canali di diffusione e commercializzazione e gli strumenti di autopromozione. 

I partecipanti all’Isola dei Fotografi potranno condividere la propria passione per la fotografia e viverla a stretto contatto con alcuni dei più noti fotografi italiani come Settimio Benedusi, Alberto Buzzanca, Maurizio Galimberti, Alessandro Gandolfi, Luciano Gaudenzio e Cristian Umili; photo editor come Manila Camarini, Emanuela Mirabelli e Marco Pinna, e agenzie di fotografi, agenzie di modelle (come Boom Agency, Ipa e Parallelo Zero ), aziende ed esperti di comunicazione

Sono previsti sei diversi percorsi tematici di Experience tra cui i partecipanti possono scegliere: 
- Sportswear & Beachwear
- Nude & Glamour
- Portraits & Personal Stories
- Nature Flora & Fauna
- Reportage & Story Telling
- Scuba Photography

Ogni percorso è diretto da un fotografo Master, che accompagnerà i partecipanti nelle shooting session e sarà a disposizione per fornire consigli e dimostrazioni, e da un Expert di riferimento che visionerà i lavori realizzati e i portfoli dei partecipanti e offrirà indicazioni e suggerimenti.

Suddivisi in piccoli gruppi, supportati da coach dell'Istituto Italiano di Fotografia, i partecipanti potranno scattare sui set preallestiti con modelle e truccatori/parrucchieri professionali o presso le location sull’isola di Santo Stefano e nel paesino di La Maddalena. 

Alla parte pratica si aggiunge un intenso programma di seminari, tenuti da esperti in vari settori, che forniranno ai partecipanti un panorama completo di informazioni e nozioni utili per gestire tutti gli aspetti legati al servizio fotografico.

Photographers Days on Isle – L’isola dei fotografi diventerà un libro, una presentazione e un film: i migliori scatti realizzati dai partecipanti iscritti a FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, partner dell’evento, saranno pubblicati in un libro a cura di Loredana De Pace distribuito da Hf Distribuzione e verranno presentati nel 2015 presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena e nei maggiori festival Fotografici Italiani. Verrà inoltre prodotto uno short docufilm sull’evento a cura di Visibilità Zero Productions.

Il pacchetto può essere acquistato direttamente presso le agenzie viaggi Clubviaggi (oltre 900 su tutto il territorio nazionale) o prenotando online sul sito www.isoladeifotografi.com, a partire da fine giugno.